SAN BENEDETTO – Chiara Mazzer è la vincitrice della seconda edizione della masterclass enologica della Camera di Commercio delle Marche per il “Consorzio dei Vini Piceni”, in collaborazione con Linfa
FESTIVAL – Meno di una settimana all’inizio della VII edizione di RisorgiMarche, il festival nato nel 2017 all’insegna della solidarietà, dell’inclusività e dell’ecosostenibilità. Undici appuntamenti tra musica e narrazione, in tutte le province marchigiane, per sostenere le comunità colpite dal sisma e quelle devastate dalle recenti alluvioni
PORTO SANT’ELPIDIO – In collaborazione con Camera Marche e Uni.Co Confidi, martedì 11 luglio alle ore 18 nella Sala Incontri del polo culturale “Gigli”
Anche la Fondazione Cesare Marcucci scende in campo a sostegno dell’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione Regionale, oggi Istituto di Storia Contemporanea delle Marche, che potrebbe chiudere i battenti in assenza di fondi messi a disposizione dalla stessa Regione. Se infatti non arriveranno circa 60.000 euro necessari a sostenere l’attività dell’ente, per l’Istituto si profila la chiusura.
PROMOZIONE – Il Comitato ha presentato le iniziative sia a breve sia a medio-lungo termine: per quanto riguarda le prime, il progetto “Borghi ospitali” che abbraccerà i 33 comuni che fanno parte di Marca Fermana e che sarà costituito da 24 eventi divisi in quattro settori; invece, dei progetti a medio-lungo termine farà parte tutto ciò che riguarda la rivisitazione dei canali digitali dell’associazione, come la progettazione del nuovo sito di Marca Fermana
DROGA – Diverse operazioni sono state svolte dai militari delle stazioni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Amandola. Il monito dei carabinieri: «È importante sottolineare la pericolosità della diffusione di stupefacenti tra i giovani e le gravi conseguenze che essa comporta»
INIZIANO oggi nelle Marche. Da quest’anno saranno applicate le nuove regole del Codice del Consumo su sconti, promozioni, liquidazioni e vendite on line. Tra le novità, la principale riguarda la questione della chiarezza degli sconti applicati a partire dal prezzo iniziale.
EVENTI – Ad illustrare il programma di iniziative per l’estate, questa mattina, ai microfoni di Radio Fm1, il primo cittadino Luca Piergentili e l’assessore alla cultura e allo sport Stefano Censori
INTERVISTA al responsabile nazionale Mobilità Sostenibile e vicesegretario nazionale Unasca: «Questo disegno di legge ha molte idee interessanti ma poche sulla formazione. Quindi oltre ai dispositivi tecnologici e alle sanzioni, c’è bisogno di consapevolezza, da trasmettere attraverso l’insegnamento»
IN PIENO svolgimento nelle province di Fermo e Ascoli la seconda fase del progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Ascoli che, in collaborazione con la “Bottega della Speranza” coinvolge i Comuni di Acquasanta, Arquata, Montegallo, Roccafluvione e Venarotta