All’Arena di Villa Vitali stasera il rapper lombardo ha testato la scaletta del suo ‘Summer Tour 2023’, che registra già il sold out al Mediolanum Forum di Assago. Vecchi successi e brani del suo ultimo lavoro ‘Effetto notte’ si sono alternati a confidenze e battute con il giovane pubblico: dal sodalizio con Jake la Furia alla timidezza, dalle amicizie interrotte alla paternità: «Ogni tanto lasciate i telefonini, ballate e godetevi lo spettacolo» il suo consiglio nel live
TRAGEDIA sfiorata a Foligno. La prontezza del padre di Lorenzo, anche lui al Campo dei Giochi, ha evitato che il 40enne folignate soffocasse con il sangue copiosamente uscito dalle gravi ferite al volto. Era l’ultima prova della serata quando è rimasto schiacciato tra il cavallo (morto sul colpo per infarto o forse per la frattura dell’osso del collo) e il terreno. E’ in prognosi riservata all’ospedale di Foligno, ma non corre pericolo di vita. Negativo l’esito della tac. La grande vicinanza di tutto il popolo quintanaro di Ascoli, e non solo. Il Sestiere di Porta Tufilla si affida a Fabio Picchioni, ex Porta Romana e Piazzarola. Smarrimento anche al Rione Paese Vecchio di Servigliano
SANITA’ – Lo affermano in documento unitario il coordinatore Siems Marche Riccardo Sestili, dei referente Siiet Marche Paolo Armillei e Cristiano Calò, il referente Aniarti Marche Daniele Messi, il presidente Coes (Conducenti Emergenza Sanitaria) Marche Stefano Marconi. Le società scientifiche in audizione alla Commissione Sanità regionale
PRIMA assemblea regionale del Partito Democratico alla Palombella di Ancona voluta dalla segretaria marchigiana. Ospite di rilievi il neo tesoriere nazionale del Pd senatore Michele Fina
Focus sul fiume Tenna e sugli usi dell’acqua trasportata da questa preziosa asta fluviale che attraversa la provincia di Fermo. Nuovo approfondimento dei tecnici Virginia Recanati e Francesco Gismondi in particolare sull’uso irriguo della risorsa.
SANZIONI – Nella nostra provincia Porto San Giorgio prima. Sul “podio” anche Fermo e Sant’Elpidio a Mare. Pesano soprattutto le infrazioni semaforiche; gli incassi reinvestiti per polizia locale, manutenzioni e segnaletica
IL SEGRETARIO della Lega provinciale replica alle accuse mosse all’assessore regionale
METEO – Oggi pomeriggio intorno alle 17 il cielo del Fermano si è riempito di nuvoloni grigi e carichi di pioggia. E da lì a pochi minuti un acquazzone ha investito il territorio in più punti, a partire proprio dalla costa. Sottopassaggi allagati a Porto San Giorgio dove anche il traffico, fortunatamente per pochi minuti, è andato in tilt.
FERMO – Sportelli chiusi tutti i venerdì pomeriggio di luglio e tutti i pomeriggi dal 7 al 23 agosto. Negli altri giorni feriali di luglio gli sportelli effettueranno regolare servizio dalle ore 7,45 alle 19 e il sabato dalle 7,45 alle 13
FERMO – L’importanza di fare rete tra le associazioni ambientaliste e di informare la popolazione affinché l’educazione alla tutela dell’ambiente non abbia limiti di età. Da ‘all’orto con l’arte’, allo studio e coltivazione di piante officinali, ai laboratori di acquerello, alle conferenze, ai progetti, ai sogni: « Curiamo il nostro territorio, dalla terra al mare, prestiamo attenzione ai fiumi e alla costa, puliamo le spiagge, diamo nuovo splendore a pezzi importanti della nostra storia!»: queste ed altre iniziative nella videointervista a RadioFm1 del Dott.Federico Spagnoli e Maria Teresa Marziali