FERMO – L’importanza di fare rete tra le associazioni ambientaliste e di informare la popolazione affinché l’educazione alla tutela dell’ambiente non abbia limiti di età. Da ‘all’orto con l’arte’, allo studio e coltivazione di piante officinali, ai laboratori di acquerello, alle conferenze, ai progetti, ai sogni: « Curiamo il nostro territorio, dalla terra al mare, prestiamo attenzione ai fiumi e alla costa, puliamo le spiagge, diamo nuovo splendore a pezzi importanti della nostra storia!»: queste ed altre iniziative nella videointervista a RadioFm1 del Dott.Federico Spagnoli e Maria Teresa Marziali
FERMANO – Questa mattina la cerimonia con cui il questore Rosa Romano ha congedato il Fermano. Le autorità locali: «Una donna di grande umanità»
FERMO – Di Clemente succede a Rosa Romano che oggi ha salutato il Fermano con la festa di commiato. 57 anni, molisano, in passato ha ricoperto un ruolo nella Squadra Mobile di Ancona e, sempre ad Ancona, è stato vicario del Questore
DATI – La causa è «il divieto di cessione del credito che ha ridotto di molto la possibilità di avviare i nuovi lavori» è il commento di Marco Rossi, presidente regionale Cna Costruzioni che lancia l’allarme per il settore
LE DECISIONI sono state adottate ieri dalle Cabine integrata e sisma. Il commissario Guido Castelli: «Cultura della sostenibilità ambientale fa un salto in avanti con le Comunità energetiche»
PRESENTATA a Palazzo delle Marche la rassegna itinerante di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti in programma dall’1 luglio al 23 settembre con eventi organizzati in 14 comuni marchigiani, tra cui Fermo, Porto San Giorgio, Rapagnano, Magliano di Tenna e Monterubbiano. Tra i protagonisti di quest’anno Dacia Maraini, Vittorio Sgarbi, Barbara Alberti, Lidia Ravera e Umberto Galimberti
FERMANO – Se ristoratori e balneari cercano manodopera, i giovani volenterosi ci sono. I ragazzi: «Spesso i compensi sono bassi, comunque sono esperienze formative. Lavoriamo per sostenere le spese personali». Molti cercano un impiego estivo ma le condizioni sono sempre meno appetibili. Che fare? Serve una riforma del lavoro a 360 gradi
FERMO – Il 20 giugno scorso il dg Gentili aveva nominato direttore sanitario Barbato che, però, nel frattempo, ha vinto lo stesso incarico nel Lazio: «E’ più vicino a casa e guadagna di più. Ho preferito non farlo iniziare per nulla da noi. Ora andiamo avanti col dottore Giuseppe Ciarrocchi e vediamo cosa c’è sul mercato dei direttori sanitari, un mercato difficile ma che continuiamo ad esplorare»
FINANZA – Oggi anche a Fermo, come in ogni provincia d’Italia, la Guardia di Finanza ha celebrato i suoi 249 anni. Occasione per intervistare il comandante provinciale delle Fiamme gialle del Fermano, il colonnello Massimiliano Bolognese
SANITA’ – La Giunta regionale ha approvato il protocollo e già tutte le Ast regionali stanno inviando le lettere alle donne tra i 25 ai 64 anni. Ecco i dettagli