COVID – Il Consiglio dei Ministri ha approvato la road map per uscire definitivamente dallo stato di emergenza legato al Covid. Addio al green pass dal primo maggio. E dal primo aprile sparisce pure la quarantena da contatto. Grazie ai vaccini sono stati evitate nel 2021 circa 80 mila decessi
Arriveranno domani in tarda mattina a Porto San Giorgio 40 profughi ucraini a bordo del pullman allestito dall’associazione Marche Magiche. Si tratta di mamme con bambini e donne anziane in fuga dalla guerra.« Hanno il volto segnato dalla paura» racconta Lauro Salvatelli partito alla volta del confine ucraino-polacco martedì scorso per portare aiuti agli sfollati.
I RALLEGRAMENTI del presidente della Camera di Commercio delle Marche per il risultato ottenuto da Pesaro dopo il riconoscimento nazionale ottenuto questa mattina dal ministero della Cultura: «Ringrazio il sindaco per aver utilizzato un evento così prestigioso per parlare di pace e di bellezza, dedicando il successo a chi in questo momento soffre e si vede distruggere proprio quei valori»
L’ANNUNCIO è arrivato attraverso i canali social del presidente regionale: «Ancora una volta la qualità e le eccellenze della nostra regione sono state premiate». Le altre città finaliste erano Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mesagne (BR), Sestri Levante con il Tigullio (GE), Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (SA), Viareggio (LU) e Vicenza
GUERRA – Parere positivo del Dipartimento di Protezione civile nazionale ad offrire alloggio nelle strutture disponibili. Castelli: «Ringrazio i sindaci dei Comuni interessati da cui è partita questa iniziativa. Le Marche si confermano regione solidale»
DENUNCIA – Il presidente Mengoni e il segretario Menichelli: «Auspichiamo che venga fatta un’immediata e seria verifica circa l’esistenza di possibili attività speculative operate su tutto il territorio nazionale»
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico sull’approvazione all’unanimità della mozione sulle problematiche relative alle concessioni demaniali per finalità turistiche e ricreative da parte del consiglio regionale: «Fratelli d’Italia e Lega continuano a strumentalizzare la legittima protesta dei balneari. Il nostro obiettivo riqualificare le strutture e rendere competitivo il nostro comparto turistico»
E’ partito puntuale alle 18 il pullman dell’Associazione culturale Marche Magiche. Direzione Tomaszow Lubelski, cittadina polacca al confine con l’Ucraina, dove ad attenderlo ci sono 40 profughi, per lo più donne e bambini, che stanno scappando dalla guerra e verranno accolti nel Fermano. Arriveranno venerdì pomeriggio.
IL COMMENTO di Ugo Bellesi – Le probabilità di default nei prossimi 12 mesi, secondo la Cerved rating agency, sono pari al 6,3% per le regioni centrali: percentuale più alta d’Italia. La causa maggiore il costo dell’energia e di tutte le materie prime. Il provvedimento legato all’edilizia nei mesi scorsi era rimasto bloccato da ben 12 interventi legislativi di modifica, 5 circolari, due risoluzioni e 128 interpelli dell’Agenzia delle entrate. Non ci rimane che puntare al turismo ma con solo tre hotel nelle Marche a 5 stelle
I DATI delle varie attività condotte nelle ultime settimane dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Fermo, guidato dal colonnello Antonio Regina