PROVINCIALI – Il segretario di Fratelli d’Italia: «La consigliera Pisana Liberati, come già accaduto, rappresenterà al meglio il territorio montano. Capisco i sindaci ma garantisco la nostra vicinanza a quell’area»
IMPRESE – L’ evento “Riscriviamo il futuro”, al Teatro delle Muse di Ancona, voluto dall’imprenditore Domenico Guzzini, presidente dell’associazione “Il Paesaggio dell’Eccellenza” e dal wealth advisor di Banca Mediolanum, Massimo Cupillari, ha consentito di guardare avanti, proiettando il tessuto imprenditoriale delle Marche verso nuove sfide. Gremito il teatro: illustri ospiti sul palco e in platea.
ELEZIONI – Vergari: «Noi figli di un Dio minore. Un voto di un consigliere di Fermo vale più di quello di tutto il mio consiglio comunale», Marinangeli: «Il nostro, un territorio non considerato. C’è chi vuole un referendum», Screpanti: «Tutti se ne fregano delle aree interne»
ELEZIONI – Il consigliere regionale Pd: «Purtroppo i nostri territori pagano anche le conseguenze di una pessima legge elettorale che sbilancia la rappresentanza a favore dei Comuni più grandi e penalizza le piccole comunità. E, a tal proposito, sarebbe ora che venisse ripristinata l’elezione diretta del presidente e del consiglio provinciale»
PORTO SAN GIORGIO – «E’ un onore aver vinto, non me l’aspettavo. Spero di portare questa fascia con onore. Dedico la vittoria alla mia famiglia, al mio fidanzato» le prime dichiarazioni a caldo della nuova Miss Italia.
MONTEGRANARO – Per omaggiare, a qualche settimana dai prossimi festeggiamenti per il santo patrono, il 12 ottobre, il sindaco Endrio Ubaldi ha raccolto in conferenza tutti i maggiori rappresentanti dei luoghi dove il santo ha vissuto, dal suo paese natale, fino ad Ascoli Piceno, città dove è morto e dove riposano le sue spoglie. Presente in sala consiliare anche l’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio
FERMANO – Numerosi ed encomiabili gli interventi di Protezione civile, Vigili del Fuoco e Polizia locale. Ma ancora una volta la nostra provincia si è dimostrata fragile sotto i colpi dell’acqua battente e la politica stenta ad intervenire nella prevenzione
METEO – La previsione associata all’allerta indica che la prima parte di domani si avranno rovesci sparsi localmente intensi in particolare sulla fascia collinare e e costiera, con fenomeni in esaurimento dalla tarda mattinata
ACQUA – Si tratta di questioni puramente tecniche e che riguardano i tempi previsti per l’erogazione dei vari servizi, stabiliti appunto dall’Arera e che, se non rispettati, prevedono delle penalità. Gli scenari di fronte a due gli appuntamenti cruciali per azienda e cittadini: la revisione delle tariffe prevista per fine anno ed il rinnovo del cda, di giugno 2025
FERMANO – Nel corso della stagione estiva appena trascorsa, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Fermo ha disposto un potenziamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria su tutto il territorio provinciale, in particolare nelle località a più alta vocazione turistica. Ecco il report delle Fiamme gialle