VOTO – Giochi quasi fatti anche in casa Lega per la scelta dei candidati che rappresenteranno la provincia di Fermo alle elezioni regionali di fine settembre. Ai nomi già noti, ovvero quelli dei vicesindaci di Montegiorgio e Porto San Giorgio, rispettivamente Alan Petrini e Fabio Senzacqua, già usciti allo scoperto nelle scorse settimane con tanto di manifesti, si è aggiunto in queste ore quello di Erika Acciarri.
SANT’ELPIDIO A MARE – La Corte d’appello ribalta il giudizio di primo grado; «contratto scaduto ed evidente morosità», il Comune era legittimato a sfrattare; «non si può in alcun modo dubitare della legittimità del commissariamento» di contrada. Il direttivo di contrada parla di «perplessità. Auspichiamo che il sindaco, così come detto durante l’incontro in sede durante la campagna elettorale, confermi la disponibilità a farsi parte attiva per una composizione»
BANDO – La Borsa di studio, del valore di 5.000 euro, ha il patrocinio della Società Italiana di Medicina Narrativa ed è rivolta ai residenti nella regione Marche
SANT’ELPIDIO A MARE – Festeggia la contrada dello scorpione, vincitrice del Secchio per la 21° volta, la quinta negli ultimi 6 anni, Sant’Elpidio si è imposta su San Martino, San Giovanni e Santa Maria
I CONTROLLI dei carabinieri tra Montegranaro e Sant’Elpidio a Mare
SANT’ELPIDIO A MARE/PORTO SANT’ELPIDIO – I servizi di osservazione predisposti hanno consentito di vedere l’arrivo nel bosco dei due ragazzi che, una volta scesi dallo scooter, si recavano in zona nascosta dagli alberi dove iniziavano a scavare a terra, prelevando delle buste di plastica. Una volta tornati al luogo dove era parcheggiato lo scooter, i due ragazzi sono stati sottoposti a perquisizione che ha permesso di rintracciare 176 grammi di cocaina nello zaino che avevano con loro e ulteriori 930 grammi di cocaina nella buca dove poco prima era stati visti scavare.
SANT’ELPIDIO A MARE – I “gialli” hanno totalizzato 334 punti. Dietro di loro San Martino con 296 punti, e poi San Giovanni con 278 e Santa Maria con 269 punti.
APPELLO – «Appartengo ad una categoria protetta, legge 68/99, nota anche come “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” con una malattia rara e non riconosciuta in Italia, sono impiegata in un ente pubblico ormai da anni. La mia storia può, anzi è, simile a quella di tante altre donne e uomini nella mia stessa condizione, affetti da patologie tutelate dalla legge in questione» lettera-appello rivolta ai candidati alle elezioni regionali.
FEDE – La la responsabile per la pastorale giovanile fermana ha raccontato le emozioni vissute al fianco degli oltre 300 giovani dell’Arcidiocesi recatisi a Roma per un evento ricco di fede e fraternità
SANT’ELPIDIO A MARE – Il sindaco Calcinari: «Emozionante indossare per la prima volta i panni del Podestà, spero in una giornata di grande pubblico e una sfida appassionante»