IL CONSIGLIERE regionale fermano lo fa alla vigilia dell’nona edizione della passeggiata in 500 e auto d’epoca in programma sabato 26 e domenica 27 agosto a Sant’Elpidio a Mare
ATTENZIONE – Al centro commerciale Le Ancore di Porto Sant’Elpidio, gli uomini delle Volanti della Questura, due giorni fa, hanno notato una persona all’interno di un’auto ferma, ma col motore acceso, parcheggiata tra gli stalli e la corsia di marcia e con la parte destra che presentava diverse abrasioni ed era priva dello specchietto retrovisore laterale. Gli agenti, insospettiti, hanno subito proceduto al controllo. L’uomo, nato in Italia ma di origini dell’Est Europa, dal controllo in banca dati, risultava avere numerosi pregiudizi di polizia proprio per reati inerenti la cosiddetta “truffa dello specchietto”
L’ANALISI del presidente della Cna Fermo e presidente della Cna Fita autotrasporti territoriale: «Lo Stato dovrebbe intervenire. L’idea dell’obbligo di esporre il prezzo medio della benzina è una possibilità ma dipende dalla base su cui esso viene costruito. Se si prende in considerazione quello dei vari distributori, rischia di essere una misura inutile. Il taglio delle accise potrebbe essere una soluzione, a patto che, diversamente dall’ultima volta, venga mantenuto un benefit per chi lavora nei trasporti, considerando gli altissimi sgravi fiscali di altri settori»
LA SEGNALAZIONE arrivata alla redazione di Cronache Fermane: «La situazione è insostenibile». La puntualizzazione del presidente regionale Fimmg: «Ci sono alcuni medici, pochi per la verità, che stanno utilizzando un sistema di connessione internet che diversi anni fa fu messo a disposizione dalla Regione. Si tratta di una connessione che già allora, circa 10 anni fa, era molto lenta ed è stata progressivamente abbandonata dai medici che utilizzano, per questo, dei loro sistemi. Adesso questo vecchio sistema si sta smantellando»
FERMANO – Nel mirino dei poliziotti tre uomini. Nel caso di stalking l’uomo ha paventato di divulgare ai genitori della ragazza presa di mira, di stretta religione musulmana, il contenuto delle loro conversazioni come pure alcune foto intime della stessa, situazione che avrebbe potuto esporla a gravi ritorsioni in considerazioni dei precetti religiosi della famiglia di origine. Dal 1 gennaio ad oggi, il Questore ha emesso ben 27 provvedimenti di ammonimento per “Stalking” e violenza domestica superando così il numero totale di provvedimenti emessi nei 12 mesi del 2022 che erano stati 25.
SALUTE – Il servizio è assicurato tutti i giorni fino all’8 settembre compreso dalle ore 9 alle 13 presso la Croce Verde di Porto Sant’Elpidio (via del Palo, 10), dalle 15 alle 19 presso il presidio territoriale di Porto San Giorgio (via Leonardo da Vinci 7)
ASCOLI – Grandissima partecipazione di folla per l’ultimo saluto. Gremita Piazza del Popolo da dove si sono potuti seguire tutti i momenti della cerimonia funebre. Tantissime le rappresentanze delle società dove ha allenato, e i suoi ex giocatori intervenuti. Le testimonianze di don Andrea Tanchi e dell’arcivescovo Piero Coccia. I toccanti ricordi dei nipoti
L’ESPERTO fantino di Foligno era stato chiamato per sostituire Massimo Gubbini, vincitore lo scorso anno e rimasto vittima a luglio di un gravissimo infortunio in prova a Foligno. In testa fin dalla prima tornata, l’ultra quarantenne vince il suo quarto Palio (11° per il Rione) in terra fermana battendo Luca Innocenzi, Mario Cavallari, Lorenzo Melosso e Nicholas Lionetti che si è ritirato dopo la prima tornata
ABITI delle dame ispirati anche a Crivelli e Pisanello, tribune gremite e presenze da record. Si raccolgono i frutti del grande lavoro del regista Gianluca Viozzi e dei cinque Rioni. Ecco le foto delle “prime donne”
SERVIGLIANO – Alle 15.30 prenderà il via il corteo della 55esima edizione del Torneo Cavalleresco di Castel Clementino. Alle 17 la gara, con i cinque rioni che si sfideranno in una gara che, quest’anno, è più incerta che mai. Dopo l’infortunio di Gubbini, Castel Vecchio di affida a Scarponi