Sono due le iniziative proposte da monsignor Rocco Pennacchio, arcivescovo di Fermo, ai fedeli e alle parrocchie dell’arcidiocesi fermana, come segno di vicinanza ai popoli colpiti dalla guerra in corso in Ucraina. La prima si è svolta domenica 27 febbraio, infatti la Santa Messa è stata celebrata in particolare per invocare da Dio il dono […]
PIANE DI MONTEGIORGIO – La donna ci ha messo al corrente di una “buona scuola” di cui ogni giorno vorremmo poter raccontare ai nostri lettori: «Ringrazio gli insegnanti per l’amore e la passione che stanno dedicando a mio figlio. Cambiare istituto gli ha restituito il sorriso, ora è davvero felice nell’ambiente scolastico»
di Alessandro Luzi Guerra in Ucraina, Bolkestein e riforma del catasto sono stati i temi affrontati dall’onorevole Lucia Albano di Fdi, intervenuta questa mattina ai microfoni di Radio FM1. Sicuramente le recenti sanzioni imposte alla Russia preoccupano il distretto industriale fermano e maceratese. Infatti l’80% dell’export è rivolto verso gli acquirenti russi e l’attuale […]
CRISI – Il direttore Cna, Alessandro Migliore, conferma le paure degli imprenditori del Fermano: «Chiediamo la Zes, chiediamo di essere equiparati al sud per la decontribuzione del costo del lavoro. Abbiamo anche chiesto l’area di crisiDopo due anni passati sotto una spada di Damocle, gli imprenditori soppesano tutto e la fiducia traballa»
CALCIO – Causa maltempo disputato ieri, mercoledì 2 marzo, l’incontro di quarta serie tra Montegiorgio e Trastevere, chiuso a reti inviolate. Nel massimo circuito regionale nulla da fare, per via del meteo, anche per la trasferta del San Marco Servigliano; sorrisi domestici per la Sangiustese, nota stonata per l’Atletico Porto Sant’Elpidio lontano dalla riviera fermana. Al livello sportivo sottostante importanti successi per Monturano Campiglione e Futura, per circostanze climatiche rinviati anche gli impegni di Palmense e Monterubbianese
REPORT – Migliora il quadro dei contagi in tutta la Provincia di Fermo. Sebbene non ci sia ancora un Comune covid free, i dati sono decisamente confortanti rispetto ad un mese fa. Il numero dei ricoveri scende sotto le soglie critiche aprendo la prospettiva della zona bianca per la Regione.
L’INTERVISTA al 43enne fermano, laureato in Farmacia e attualmente valutatore scientifico all’Ansm (Agence nationale de sécurité du médicament), omologo francese dell’Aifa: «Da due anni faccio parte della cellula europea dell’Ansm, occupandomi delle procedure centralizzate che sono coordinate dall’Ema (Agenzia europea dei medicinali). Il mio intento è semplicemente di raccontare quali trasparenti dinamiche, seppur sconosciute ai più, si celino dietro la possibilità o meno ad avere un vaccino a disposizione»
FERMANO – Appello lanciato dall’associazione nazionale a tutela degli operatori delle divise municipali, ente rappresentato in provincia dal Vice Ispettore Anna Del Papa. «Nessuna differenza tra operatori della sicurezza: come spieghiamo ad un figlio di un collega morto a causa del virus che la vita del genitore non vale come quella di un carabiniere, di un poliziotto o di un finanziere?», l’interrogativo del sottufficiale postumo all’emanazione del decreto legge 73/2021
FERMO – Ospiti a ‘Di Sera’ su Radio FM1, ieri, il presidente dell’Ordine degli avvocati di Fermo, Stefano Chiodini, e il consigliere segretario dello stesso Ordine, l’avvocato Fabiana Screpante intervistati da Daniele Iacopini
FERMANO – Questa mattina neve nelle zone montane e alto-collinari della nostra provincia. Sos a vigili del fuoco e carabinieri per un traliccio pericolante, un incidente a Molini e un investimento a Montegranaro