ALLARME – Il direttore Andrea Caranfa e il presidente di Cna Costruzioni Loris Antolini: «Un cantiere su quattro non riuscirà a concludere i lavori entro la scadenza del 31 dicembre. L’investimento medio dei condomini marchigiani è stato di 525 mila euro, mentre i proprietari di edifici unifamiliari hanno investito ciascuno 115 mila euro. L’investimento medio delle unità immobiliari funzionalmente indipendenti è stato di 93 mila euro. Il contributo del Superbonus al Pil delle Marche è stato dell’1,5 per cento»
FERMO – Appuntamento dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 19 presso il Dipartimento di Prevenzione, in via Zeppilli 22
FONDI – Nello specifico, gli interventi sulla statale 502/78 si concentreranno sul tratto tra Belforte del Chienti e Sarnano. Per il primo stralcio sono stati liquidati 9 milioni di euro (a fronte dei 30 milioni totali), mentre per il secondo 300 mila euro. Anche per il tratto tra Sarnano e Amandola sono stati liquidati 300 mila euro. Per quanto riguarda la statale 210, tra Amandola e Servigliano, i lavori sono stati divisi in tre stralci. Per il primo sono stati liquidati 9 milioni di euro, per il secondo e per il terzo 300 mila euro ciascuno.
FERMANO – I militari sono riusciti a individuare alcuni esercizi commerciali operanti nella provincia. Nello specifico, sono stati sottoposti a sequestro, in violazione delle rispettive normative europee e nazionali vigenti, circa: 5.500 prodotti alimentari vari, 16.400 articoli vari sprovvisti delle rispettive indicazioni in lingua italiana, 6.000 prodotti cosmetici; 239.000 integratori di natura alimentare e 532 prodotti farmaceutici
MACERATA – L’azienda leader nella distribuzione di materiale elettrico conta oggi 36 punti vendita, 750 dipendenti e un fatturato da quasi 325 milioni di euro. Il + 35,6% nelle vendite, grazie soprattutto alle nuove aperture nel Lazio, ha portato il secondo posto in provincia nella Classica Impresa della Fondazione Merloni. Traguardi festeggiati con i dipendenti al tradizionale pranzo di Natale. La filosofia dei quattro soci Franco Cossiri, Mauro Mancigotti, Francesca Renzoni e Dino Azzanesi: «Abbiamo sempre proseguito il nostro percorso con umiltà, credendo che anche l’ultimo dipendente arrivato, nel suo settore, ci avrebbe potuto dare un valore in più e quindi doveva essere ascoltato»
di Maria Nerina Galiè Alla Ciip spa è stato affidato un compito decisamente importante: coordinare la digitalizzazione delle rete idrica non solo per il Piceno ed il Fermano, ma anche per il Maceratese: 20 milioni di euro che arrivano da Piano nazionale complementare Sisma da investire sui territori, per contrastare la crisi dell’acqua, evitando sprechi e allungano la vita degli impianti. Se ne è parlato oggi, 18 dicembre, nel seminario dal titolo “Il futuro è digitale – sopra e sotto suolo”, organizzato dalla Ciip spa ad Ascoli, al teatro dei Filarmonici. Il progetto, avviato con […]
FERMANO – Assemblea dei soci dell’associazione presieduta da Luca Pezzani, oggi pomeriggio in Provincia. Bilancio 2023 e programmazione 2024 sul tavolo. Il presidente illustrerà anche la situazione economico-finanziaria «A cui abbiamo apportato dei sostanziali miglioramento»
Drivers competenti e vetture di alta prestazione, in totale confort e sicurezza: può sembrare un lusso elitario, ma si concretizza in un servizio accessibile a tutti, e funge da biglietto da visita per il territorio e da valido rimedio per la sicurezza su strada
TENNIS TAVOLO – La terza forza della classifica di Serie A2 nel pomeriggio odierno, sabato 16, sarà impegnata a Pescara mentre domani, domenica 17, match di cartello interno contro il Torre del Greco, recupero della sesta giornata non disputata per l’impegno con la Nazionale del baby prodigio Danilo Faso, protagonista con la maglia azzurra ai Campionati del Mondo di Nova Gorica
FERMO – Hanno fatto scalpore le critiche di alcuni fan di Jovanotti e Vasco Rossi sulla difficoltà di articolazione di Montanini. Eppure il messaggio che esce dai loro testi è: «Tjodjpldsjapjagn»