FESTIVAL – Obiettivi della kermesse sono il rilancio del patrimonio costituito dai borghi in un‘ottica di destagionalizzazione dell’offerta turistica, la valorizzazione dei borghi e del patrimonio costituito dalle storie, per preservare la memoria e l’identità della Regione
ALLERTA – Il test consisterà nell’invio a tutti i cittadini, non solo residenti ma anche di passaggio o che stazionano in quel momento nelle Marche, di un sms per segnalare quella che può essere una potenziale allerta
ESTATE – Tempo di bilanci anche per gli albergatori. C’è sempre la coda di settembre, ancora da quantificare, che non riserverà, molto probabilmente, particolari soprese ma forse contribuirà a compensare in minima parte il calo di agosto. E’ questa, infatti, l’anomalia dell’estate 2023. La conferma arriva anche dal presidente dell’Ataf (associazione turistica alberghiera del Fermano), Gianluca Vecchi.
L’INCIDENTE intorno alle 15 lungo la strada che dalla Mezzina conduce a Torre San Patrizio. La ragazza, soccorsa dalla Croce verde di Fermo, non è in gravi condizioni ma si è deciso comunque per il suo trasferimento all’ospedale Torrette di Ancona
MARCHE – Dopo le dimissioni da ct degli azzurri e aver accettato di sedere sulla panchina della Nazionale araba, Roberto Mancini può continuare a essere il testimonial della Regione? Da una parte può rappresentare il trait-d’union con il ricchissimo Medio Oriente, dall’altra la sua immagine ha perso efficacia in Italia e in Europa. Intanto Gianmarco Tamberi è esploso e continua a regalare soddisfazioni sportive là dove conta
SOS – Gli uomini del 115 sono stati chiamati a numerosi interventi in tutta la regione. Nel Fermano se ne contano, da ieri pomeriggio, una trentina. Non si registrano danni a persone
FERMANO – «Le madri, per proteggere i cuccioli, possono assumere un atteggiamento aggressivo. Un pericolo per i cani. L’ultimo avvistamento in ordine di tempo, in zona Valleoscura, sotto al cimitero di Fermo. Noi come cacciatori abbiamo le mani legate. Sono una specie protetta e si rischia il carcere e sanzioni da 3mila euro. Anche i cinghiali, per proteggersi, si radunano in branchi»
AUTOSTRADA – Nello scontro, avvenuto poco prima delle ore 15 sulla carreggiata nord, sono rimasti coinvolti due auto ed un furgoncino. Sono intervenuti il 118, i Vigili del fuoco di San Benedetto e la Polizia autostradale di Porto San Giorgio
VIOLENZE – Francesco Costantini, dirigente della divisione Anticrimine: «Le misure di prevenzione servono ad evitare il reato, in questi termini le donne si fidano di più a denunciare e anche l’attenzione degli operatori è maggiore. A questo si aggiunge il fatto che i codici rossi, rispetto allo stesso periodo del 2022, sono lievemente diminuiti. I dati evidenziano che gli ammonimenti riducono i casi di femminicidio. E anche nel nostro territorio hanno una grande efficacia soprattutto sui soggetti incensurati. Non abbiamo casi che da ammonimenti sono diventati codici rossi»
METEO – La Protezione civile ha emesso un bollettino che segnala il livello di rischio 3 e allerta i servizi sociali e sanitari. Un calo è atteso da domenica e soprattutto lunedì con l’arrivo di Poppea