LAPEDONA – Scattato l’sos, sul posto, in territorio comunale di Lapedona, sono arrivati i soccorsi con i vigili del fuoco e la Croce verde Valdaso.
ALTIDONA – Il presidente dell’Avis di Altidona Antonio Smiriglia ha illustrato le numerose attività svolte nel corso del 2024 in collaborazione con i Comuni e le associazioni e istituzioni del territorio come croce verde, Isc Pagani, Aido, Admo, facendo in ultima analisi il resoconto della situazione della propria sezione
LA RAGAZZA si è allontana in autonomia ieri pomeriggio. Indossava un giubbetto rosa e gli occhiali. L’appello del sindaco
NOVITA’ – Importo totale del progetto ammonta a 330.000 euro. Insieme al taglio del nastro il momento istituzionale in sala consiliare che ha visto la partecipazione anche di una rappresentanza dei bambini della Scuola Primaria G. Carboni che hanno interagito con il commissario Castelli, omaggiandolo anche di un cartellone nel quale hanno illustrato Piazza della Libertà come luogo del cuore, dove poter condividere del tempo in allegria insieme. Il taglio del nastro è avvenuto con la suggestiva illuminazione accesa.
APPUNTAMENTO sabato 15 febbraio a Marina di Altidona (Fermo)
LAVORI – Le strade interessate sono: Strada Comunale “Molino”, Strada Comunale “Canniccio”, Strada Comunale “Oreste Murani”
SISMA – Si tratta di un terremoto, secondo il sito dell’Ingv avvenuto alle 18,43 in Croazia profondità di 5 chilometri e magnitudo di 5.2.
L’OPERAZIONE è scaturita a seguito di una denuncia sporta dal genitore di un minore, il quale ha indicato il giovane come fornitore di sostanze anabolizzanti per il proprio figlio. In seguito a tali informazioni, i carabinieri hanno proceduto a una perquisizione domiciliare, durante la quale hanno rinvenuto un consistente quantitativo di farmaci anabolizzanti importati illegalmente e privi di prescrizione medica. «In particolare – si legge nella nota dei carabineiri – sono stati sequestrati due flaconi di “Sust 250”, contenenti nandrolone, due flaconi di “Decabolan”, anch’essi a base di nandrolone, e ben 98 pasticche di “Oxandrolone”».
ORTEZZANO Dalla partecipazione del gruppo Ortensia Folk a Sanremo i balli e le musiche tradizionali marchigiane, al taglio del nastro della riqualificata piazza
GLI APPUNTAMENTI nella filiale di Centobuchi di Monteprandone e nella sede di Acquaviva Picena rispettivamente il 7 febbraio alle ore 18 e l’8 febbraio alle ore 10