ACQUA – Si spera in abbondanti precipitazioni in questa parte residua dell’inverno, ma il consiglio è di dotarsi di impianti autoclave
MONTERUBBIANO – La sindaca esulta: «Porteremo alla Bit di Milano – spiega Marziali – il fatto che per Monterubbiano questo è l’anno del 60esimo anniversario della festa che più unisce e rappresenta la nostra comunità, Sciò la Pica, rievocazione storica che avremo il piacere di raccontare agli interlocutori e operatori turistici che incontreremo in fiera. Con l’occasione parleremo anche del fitto calendario di eventi che culmineranno nelle giornate di Pentecoste, nel mese di giugno e che si preannunciano indimenticabili»
FERMANO – Stretta dei carabinieri sulle persone sottoposte ad obblighi: violazione dei fogli di via obbligatori e dei Dalp.
PETRITOLI – Nessuna persona, fortunatamente, è rimasta ferita o intossicata. Il locale dell’abitazione sottostante la parte di tetto interessata dall’incendio è stato dichiarato non fruibile.
ALTIDONA -il presidente dell’Avis comunale di Altidona Antonio Smiriglia. «L’Avis, da sempre impegnata nella promozione del benessere in tutte le sue declinazioni, quest’anno ha voluto sottolineare l’importanza del benessere in famiglia. Siamo di fronte ad una società complessa che mette su piazza e sullo stesso piano molteplici valori che nello stesso tempo non riesce ad educare per mancanza di strumenti e riferimenti unitari. Stiamo assistendo ad un cambiamento epocale al quale non siamo preparati. In questa situazione si fa strada la cultura dell’indifferenza. La mancanza di interesse e l’immobilismo sta soppiantando la cultura del “darsi da fare e del mettersi al servizio”. Occorre una presa di coscienza di questa situazione per far sì che l’immobilismo e l’indifferenza non prenda il posto del “fare per essere cittadini attivi al servizio della comunità».
ACQUA – Parlano i membri del Cda della Ciip spa, Fausto Raschioni e Nives De Angelis, i più longevi di carica ed espressione dei territori montani e della costa. «Mai come in questi ultimi anni abbiamo affrontato tante criticità. Ma tra il potabilizzatore di Gerosa e l’imponente opera del Grande Anello dei Sibillini riusciremo a garantire la preziosa risorsa»
PEDASO – Erano circa le 4 della nottata appena trascorsa quando il comando provinciale dei vigili del fuoco ha ricevuto una segnalazione per due auto in fiamme in via Verdi. Spento l’incendio all’interno di un parcheggio condominiale sono subito scattate le indagini da parte di vigili del fuoco e carabinieri per risalire alle cause dell’incendio.
CONFARTIGIANATO Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo organizza l’approfondimento dedicato alle ultime novità relative al contratto. Appuntamento il 3 febbraio a Macerata col presidente nazionale Michele Ziveri
A 14 – La misura attivata per consentire i lavori di potenziamento degli impianti delle gallerie “San Basso”, “Castello di Cupra Marittima”, “San Cipriano” e “Castello di Grottammare”
TRA le mete più ambite del Fermano spiccano Petritoli e Amandola. Gli acquirenti sono particolarmente attratti dalla possibilità di acquistare case indipendenti con giardino o terreno, ideali per uno stile di vita in sintonia con l’ambiente