TEATRO – Appuntamento con Metamorfosi, tratto dal poema di Ovidio, a cura dei performer e musicisti Munedaiko con Nina Pons (voce recitante) e la regia di Andrea Baracco, il 3 agosto, alle 19, a Monte Rinaldo (Area Archeologica La Cuma) nell’ambito del Tau/Teatri Antichi Uniti, storica rassegna che offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico delle Marche per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso su iniziativa di AMAT con Regione Marche e 17 Comuni del territorio marchigiano.
DUE GIORNATE tra imprenditorialità e solidarietà con i Giovani Soci della Banca del Piceno: sfide creative in spiaggia e sport accessibile per tutti
CARABINIERI – Nella cittadina costiera sorpreso un uomo con foglio di via e denunciati due soggetti che non hanno pagato il conto al ristorante. Nel borgo calzaturiero invece un uomo ai domiciliari ospitava un soggetto non autorizzato, mentre un anziano è stato denunciato per aver innescato un incendio
FERMANO – La segreteria provinciale del sindacato di Polizia dopo i fatti di sabato scorso a Porto San Giorgio, ultimi in ordine di tempo: «La provincia di Fermo, soprattutto nel periodo estivo, è teatro di un’intensa attività sul fronte della sicurezza: l’aumento dei flussi turistici, gli eventi pubblici, le manifestazioni e le situazioni legate all’abuso di alcol impongono un presidio del territorio capillare e costante. Eppure, gli organici restano invariati e sottodimensionati. Una contraddizione evidente, che va sanata con decisione e tempestività. Preoccupa inoltre il crescente senso di impunità che alimenta comportamenti violenti nei confronti delle forze dell’ordine. Agenti aggrediti durante controlli di routine, talvolta in pieno centro o durante eventi pubblici, sono diventati una drammatica normalità
FERMO – Sono, in ordine alfabetico, Paolo Calcinaro, Emiliano Carnevali, Maria Teresa Illuminati e Milena Sebastiani
CHIESA – Si intitola “Disertiamo il silenzio”, ed è una iniziativa in programma per questa sera, domenica 27 luglio, alle ore 22. Nel promuovere l’iniziativa, l’Arcivescovo di Fermo, S.E. Mons. Rocco Pennacchio, invita tutti ad intensificare la preghiera per la Pace. Anche l’Arcidiocesi di Fermo dunque aderisce all’iniziativa e come in molte altre diocesi del territorio italiano, le campane delle chiese in Diocesi suoneranno alle ore 22
ORTEZZANO – «Con “Deviango-Sfumature di un territorio” a Ortezzano si è vissuta una serata interamente dedicata al vino locale. Il convegno ha permesso un approfondimento scientifico sul tema dei vigneti antichi autoctoni regionali». E’ quanto dichiarato, a margine del convegno sul vino locale tenutosi venerdì scorso in piazza Giampaoli, dal sindaco Carla Piermarini
CAMPOFILONE – Il dottor Lorenzo Morresi insieme allo staff dell’Istituto Oncologico Marchigiano di Fermo ha effettuato 70 visite dermatologiche e video-dermatoscopie per valutare la salute della pelle delle persone presenti, con l’obiettivo di individuare e trattare precocemente eventuali patologie, inclusi i tumori della pelle come il melanoma: diagnosticati 2 nei sospetti da tenere in osservazione, 4 nei atipici e 2 cheratosi attiniche.
METEO e disagi nel Fermano oggi pomeriggio a causa del violento acquazzone, fortunatamente dura non molto, abbattutosi su tutto il territorio provinciale, dalla montagna alla costa. Sottopassi allagati, smottamenti, strade interrotte e alberi caduti
LE INDAGINI dei carabinieri tra Montegiorgio e Pedaso hanno portato alla denuncia di tre ragazzi di circa 20 anni