ORTEZZANO – La sindaca illustra i principali eventi per le feste natalizie e annuncia: «Nel centro storico dovrebbero iniziare i lavori al palazzo Carboni, per un restauro e miglioramento sismico per 900 mila euro. Termineremo l’asilo nido. Riapriremo la torre ghibellina che sarà di nuovo fruibile al pubblico, dopo la messa in sicurezza».
FERMANO – L’ondata di vento forte, pioggia e neve non ha risparmiato nemmeno la nostra provincia. Danni e disagi in tutto il Fermano. Sfilza di chiamate e interventi per i vigili del fuoco. La Protezione civile regionale ieri ha emesso per la giornata odierna un’allerta gialla per vento con validità fino alla mezzanotte. Previsti venti forti almeno fino alle ore centrali della giornata di oggi, con raffiche che, specie nel settore costiero, potranno raggiungere il grado di “burrasca forte” (76-87 km/h) . Sono anche previste precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio sino alle ore pomeridiane di oggi. Dunque l’appello che le istituzioni rivolgono soprattutto a chi è o si metterà nelle prossime ore in strada è quello di prestare la massima attenzione e di guidare con prudenza.
LE INDAGINI e le denunce dei carabinieri a Pedaso e a Monttone
FERMANO – Decine gli interventi compiuti dai vigili del fuoco da ieri sera. Due incidenti: uno sulla strada Fermana, l’altro sulla Castiglionese
MONTE VIDON COMBATTE – Il sindaco Passamonti: «Essendo ormai divenuta molto nota la nostra sagra delle quaglie che si svolge ad agosto, abbiamo pensato di fare una sagra della quaglia in versione invernale con la cottura alla brace, sempre il primo dicembre al bocciodromo».
PETRITOLI – Il sindaco Luca Pezzani: «Abbiamo organizzato l’accensione delle luci, giorno in cui abbiamo fatto arrivare un mago nel centro storico per uno spettacolo rivolto ai bambini. Poi ci sono eventi in collaborazione con le associazioni locali, nello spirito della massima collaborazione».
PETRITOLI – Su iniziativa del suo presidente Secondo Vitali, la pubblica assistenza ha fatto arrivare, questa mattina, Babbo Natale agli ospiti della Casa di Riposo e della Rsa di Petritoli
ALTIDONA – L’edificio del centro storico, in via Dante Alighieri, è stato inaugurato questa mattina ed è dedicato a Nicole Semail. Al suo interno, le opere artistiche che Ludwig Von Molle, marito della donna deceduta, ha realizzato. La sinergia con il comune di Altidona è stata fondamentale nella riuscita del progetto. «Oggi – rimarca la sindaca, Giuliana Porrà – è veramente una giornata di festa per Altidona. L’abbiamo chiamata Casa: non è un museo, non è una collezione. La casa dà l’idea di ricordo, di affetto e di relazione e l’amministrazione ce la metterà tutta perché questo luogo viva e sia animato, per volontà di Ludwig e di sua moglie»
MONSAMPIETRO MORICO -«Auguro alle famiglie di Monsampietro Morico di trascorrere le feste in serenità e poter iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi» ha dichiarato il giovane sindaco Andrea Claudi, che lo scorso giugno si è insediato in Comune insieme alla sua nuova amministrazione.
E’ la tappa più attesa e non solo dai bambini. E’ quella che rappresenta il significato vero del Natale. E’ la tappa della solidarietà a cui l’associazione culturale Marche Magiche ed il suo Santa Claus Bus non possono sottrarsi. Già da qualche anno, infatti, Babbo Natale dedica una giornata a due realtà imprescindibili per le […]