MAGLIANO DI TENNA -Il rinnovo del Consiglio direttivo e degli Organi associativi si è svolto all’interno dell’Assemblea nazionale dei Borghi Autentici d’Italia tenutasi l’11 aprile a Magliano di Tenna. Presente anche il delegato Bai Marche, Gianmario Borroni (sindaco di Monte Rinaldo)
CONCERTO in programma per sabato 26 aprile 2025 ore 21,15 ad Altidona, presso l’Accademia Malibran (Sala Colonna, Via Po 12)
ORTEZZANO – Prima delle premiazioni c’è stato un momento istituzionale, guidato dal sindaco Carla Piermarini, nel quale è stata ricordata la figura del grande latinista ortezzanese attraverso i recenti studi della prof.ssa Patrizia Morelli e sono stati presentati dal prof. Giuseppe Flammini i testi estratti per la prova di traduzione. Ci sono stati due collegamenti video con il prof. Dominique Longrée dell’Università di Liegi e con la prof.ssa Graziella Grossi del Comune di Lungavilla. A seguire una lezione spettacolo di Cesare Catà sull’Odissea.
ALTIDONA – Il sindaco Giuliana Porrà: «Speriamo che oltre ad essere attrattivi per le famiglie, il mare, la buona gastronomia e tutte le caratteristiche del nostro territorio, possiamo esserlo anche per la buona musica. Siamo riusciti ad avere dei grandi nomi, a costo zero per il Comune che ovviamente si occuperà di aspetti tecnici e sicurezza».
EDILIZIA – Massimiliano Celi, presidente dell’Ance Fermo: «Tra i dubbi interpretativi e le criticità c’è la situazione delle imprese situate in aree ad alto rischio sismico o idrogeologico, che potrebbero dover sostenere costi assicurativi più elevati. Inoltre l’offerta delle polizze non è ancora organizzata. Manca il portale Ivass per confrontare le offerte. E’ necessario più tempo per valutare le offerte sul mercato. Serve, altresì, fissare criteri e requisiti standard dei contratti. La nostra associazione, l’Ance, proseguirà ad essere soggetto attivo nell’evoluzione di queste novità introdotte con la Legge 213/2023»
ANCONA – Il presidente uscente, 66 anni ed osimano, rieletto alla guida del comitato regionale con 57 preferenze su 60 votanti. Con il vertice ha preso forma la rinnovata giunta regionale
Ventesima edizione del Certamen Latinum “Giuseppe Carboni” al via questa mattina a Ortezzano, con la prova di traduzione dal latino che vedrà impegnati gli studenti liceali provenienti da diversi luoghi della regione. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha voluto tributare all’insigne latinista ortezzanese un concorso che esalti l’arte della traduzione. Il testo da tradurre sarà di […]
L’INIZIATIVA è volta a valutare la specificità del vitigno mediterraneo
TERRITORIO – L’incontro a Vinitaly, promosso dal Consorzio Tutela Vini Piceni, ha avuto per protagonisti docenti dell’Università di Perugia
ASCOLI – L’obiettivo è la costituzione di una società benefit che accompagni imprenditori locali nel percorso di accesso ai mercati dei capitali e alla quotazione in Borsa. Un nuovo modello per rafforzare il tessuto economico locale