PETRITOLI – Due le date previste per questa edizione 2025, la prima andata in scena martedì primo luglio, la seconda prevista, appunto, per giovedì 10. Sono invitati a partecipare non solo i cittadini di Petritoli, ma anche quelli provenienti da altri paesi guardando l’evento con una possibilità di divertimento sia per i bambini, sia per gli adulti che li accompagnano che, nel frattempo, potranno godere dei servizi e dell’accoglienza offerti dalle varie attività presenti a Valmir di Petritoli.
ROMA – «Siamo stati invitati – le parole di Borroni – per raccontare le tematiche che i Comuni di piccole entità dell’entroterra possono affrontare difronte all’attuazione di un piano strategico come quello della creazione di una Cers (comunità energetica rinnovabile sostenibile)». «Ci sarà un altro incontro in autunno, sempre sul tema delle comunità energetiche e di questo welfare energetico che sta diventando sempre più importante, la nostra idea – l’anticipazione fatta da Barbara Toce, presidente del Centro Studi Carducci – è quella di organizzarlo nelle Marche, ne abbiamo parlato al tavolo odierno riscuotendo già i consensi a partecipare di molti degli autorevoli intervenuti oggi»
PROVVEDIMENTO «A distanza di mesi dalle nostre richieste sono finalmente stati emanati gli atti del Governo, della Regione e dell’Inp per far fronte agli effetti delle temperature estreme sui lavoratori che svolgono attività fisicamente intense all’aperto». E’ quanto si legge in una nota del coordinatore della Filt Cgil di Fermo, Ilario Valori, quello provinciale della Flai Cgil, Leonardo Archini e il componente della segreteria della Fillea Cgil, Luciano De Carolis.
ECONOMIA – Lorenzo Totò, presidente di Confartigianato Moda Marche: «L’elezione di Trump e l’annuncio di una possibile fine della guerra in Ucraina avevano portato un cauto ottimismo, ma si è spento rapidamente. Le aziende non registrano alcun miglioramento. La situazione del comparto è complessa»
CAMPOFILONE – Il torneo è stato vinto dalla squadra capitanata da Alessandra Ferretti. Con lei, in campo, Matteo Torquati, Valerio Lana, Matteo Vallesi, Valerio Cameli, Marco e Leonardo Maranesi, Lorenzo Tempestilli. Ma la vittoria più grande non è stata tanto quella legata alle reti segnate nella porta avversaria quanto sul fronte della solidarietà: tra i diversi giovani che si sono iscritti al registro dei donatori di midollo osseo mediante tampone salivare fatto sul posto, c’è anche la stessa capitana della squadra vincitrice che, in questo modo, si è candidata per poter fare la differenza a chi vedesse il trapianto di midollo come unica possibilità di vita.
ALTIDONA – Un evento imperdibile che si terrà sabato 12 luglio 2025 alle ore 21:15 presso la Sala Colonna di Altidona, in via Po 12. Sul palco salirà il Trio Thesan, formazione di eccellenza composta da tre musicisti virtuosi, che offriranno un programma ricco di raffinate interpretazioni e sorprendenti contrasti timbrici
di Maurizio Petrocchi * Dalle ombre degli anni di piombo ai dilemmi della sorveglianza democratica Il 1° luglio scorso la Cassazione ha messo un punto fermo su uno dei capitoli più cupi della storia italiana: l’ergastolo definitivo per Paolo Bellini, riconosciuto come uno degli autori della strage di Bologna del 2 agosto 1980. Non è […]
ALTIDONA – Incidente stradale questa mattina intorno alle 13 a Marina di Altidona. Un anziano, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua vettura ed è finito fuori strada, cadendo in un canale di scolo.
ANALISI – Secondo recenti studi della Confartigianato, nel primo trimestre del 2025 gli occupati nel settore commercio e turismo sono cresciuti nelle Marche dell’1,5%, con una domanda di lavoro in aumento nei comparti dell’alloggio, della ristorazione e dei servizi turistici ed entrate previste giugno/agosto 2025 del +12,1%, un dato superiore alla media nazionale dell’11,7%. Più in generale, la spesa dei turisti stranieri incide sul Pil della regione Marche per lo 0,94% su base annua (fino a marzo 2025, in crescita del 46,7%)
CAMPOFILONE – L’incidente lungo la strada provinciale 10, in contrada Santa Maria. Uomo soccorso e trasportato in ospedale