SINDACATI – Il segretario regionale Cisl Fp: «La Cisl Fp, rafforzata dal risultato elettorale eccellente e confermata nella linea politica che da sempre la connota, di massima disponibilità al dialogo con le controparti ma anche di forte resistenza ad ogni forma di negazione dei diritti dei lavoratori, proseguirà il proprio proficuo lavoro attraverso le donne e gli uomini eletti nelle Rsu degli enti del Fermano, che ancora intende ringraziare per averci messo la faccia e soprattutto il cuore»
REDDITI – Cresce l’inflazione lasciando al palo i redditi. Il potere d’acquisto degli italiani non decolla ed il costo della vita sale. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia che emerge analizzando i dati pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sulle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024 e relative all’anno di imposta 2023, quando il reddito imponibile pro capite è sì salito a 22.743 euro rispetto all’anno precedente, ma come osserva il Sole 24 Ore, l’incremento è stato “bruciato” proprio dall’inflazione al 5,7%.
FOTOVOLTAICO – Ecco tutte le occasioni del bando Gse.
4Energy garantisce la gestione a 360 gradi di tutte le attività necessarie: Domanda di connessione e iter di autorizzazione (necessari per la domanda del contributo a fondo perduto), Pratica contributo a fondo perduto con il GSE, Pratica con il GSE o Invitalia (a seconda del bando); Realizzazione impianto fotovoltaico con formula chiavi in mano; Rendicontazione e adesione alla comunità energetica Dinamocer.
All’azienda Spinosi di Campofilone si è tenuto ieri, 15 aprile, il secondo appuntamento dell’edizione 2025 di Porte aperte da… Il made in Italy raccontato ai ragazzi. L’iniziativa è promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, istituita dal Mimit- Ministero delle Imprese e del Made in Italy. […]
di Matteo Achilli Sono stati pubblicati ieri i dati Istat relativi al 2023. Si tratta di dati importanti in quanto fanno riferimento al primo periodo post pandemia. Partiamo da un numero importante, in linea con il livello nazionale, ovvero che nella provincia di Fermo, dal 2022 al 2023 c’è stato un calo di 479 abitanti. […]
MAGLIANO DI TENNA -Il rinnovo del Consiglio direttivo e degli Organi associativi si è svolto all’interno dell’Assemblea nazionale dei Borghi Autentici d’Italia tenutasi l’11 aprile a Magliano di Tenna. Presente anche il delegato Bai Marche, Gianmario Borroni (sindaco di Monte Rinaldo)
CONCERTO in programma per sabato 26 aprile 2025 ore 21,15 ad Altidona, presso l’Accademia Malibran (Sala Colonna, Via Po 12)
ORTEZZANO – Prima delle premiazioni c’è stato un momento istituzionale, guidato dal sindaco Carla Piermarini, nel quale è stata ricordata la figura del grande latinista ortezzanese attraverso i recenti studi della prof.ssa Patrizia Morelli e sono stati presentati dal prof. Giuseppe Flammini i testi estratti per la prova di traduzione. Ci sono stati due collegamenti video con il prof. Dominique Longrée dell’Università di Liegi e con la prof.ssa Graziella Grossi del Comune di Lungavilla. A seguire una lezione spettacolo di Cesare Catà sull’Odissea.
ALTIDONA – Il sindaco Giuliana Porrà: «Speriamo che oltre ad essere attrattivi per le famiglie, il mare, la buona gastronomia e tutte le caratteristiche del nostro territorio, possiamo esserlo anche per la buona musica. Siamo riusciti ad avere dei grandi nomi, a costo zero per il Comune che ovviamente si occuperà di aspetti tecnici e sicurezza».
EDILIZIA – Massimiliano Celi, presidente dell’Ance Fermo: «Tra i dubbi interpretativi e le criticità c’è la situazione delle imprese situate in aree ad alto rischio sismico o idrogeologico, che potrebbero dover sostenere costi assicurativi più elevati. Inoltre l’offerta delle polizze non è ancora organizzata. Manca il portale Ivass per confrontare le offerte. E’ necessario più tempo per valutare le offerte sul mercato. Serve, altresì, fissare criteri e requisiti standard dei contratti. La nostra associazione, l’Ance, proseguirà ad essere soggetto attivo nell’evoluzione di queste novità introdotte con la Legge 213/2023»