di Maurizio Petrocchi * Dalle ombre degli anni di piombo ai dilemmi della sorveglianza democratica Il 1° luglio scorso la Cassazione ha messo un punto fermo su uno dei capitoli più cupi della storia italiana: l’ergastolo definitivo per Paolo Bellini, riconosciuto come uno degli autori della strage di Bologna del 2 agosto 1980. Non è […]
ALTIDONA – Incidente stradale questa mattina intorno alle 13 a Marina di Altidona. Un anziano, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua vettura ed è finito fuori strada, cadendo in un canale di scolo.
ANALISI – Secondo recenti studi della Confartigianato, nel primo trimestre del 2025 gli occupati nel settore commercio e turismo sono cresciuti nelle Marche dell’1,5%, con una domanda di lavoro in aumento nei comparti dell’alloggio, della ristorazione e dei servizi turistici ed entrate previste giugno/agosto 2025 del +12,1%, un dato superiore alla media nazionale dell’11,7%. Più in generale, la spesa dei turisti stranieri incide sul Pil della regione Marche per lo 0,94% su base annua (fino a marzo 2025, in crescita del 46,7%)
CAMPOFILONE – L’incidente lungo la strada provinciale 10, in contrada Santa Maria. Uomo soccorso e trasportato in ospedale
LAPEDONA – Erano circa le 3 quando un uomo è rimasto coinvolto in un incidente stradale. Fortunatamente le sue condizioni non sono gravi. Ma dopo lo schianto è comunque scattato l’sos. E così sul posto sono arrivati i vigili del fuoco e i carabinieri del Radiomobile.
I CANALI suggeriti per non rimanere disinformati per gli spostamenti durante la bella stagione
EVENTO – Domenica 6 luglio 2025, ore 15.00 – Località Ponte Nina a Campofilone. L’evento, organizzato da Admo Colline Fermane in collaborazione con Avis Provinciale Fermo, Aido Marche, e numerosi partner locali, si svolgerà presso la suggestiva località Ponte Nina a Campofilone, dove il calcio balilla prende vita in versione umana e spettacolare.
ALTIDONA – La sindaca Giuliana Porrà: «Oggi è una giornata di grande soddisfazione per me e per tutta l’amministrazione comunale perché in un piccolo paese come il nostro, di pace e tranquillità, in un equilibrio tra tradizione e storia, una crescita c’è stata grazie al costante impegno. Con il festival crediamo di dare una svolta, una sferzata in positivo per Altidona e la sua Marina». Vittorio Amoni, direttore artistico del festival: «In un luogo come Marina, il nostro obiettivo è costruire un festival su misura per le persone e mantenere questo standard anche per gli anni futuri». Per questo, il 23 agosto verrà già annunciata la band ospite per l’edizione 2026, in esclusiva nazionale.
PORTO SAN GIORGIO – La presentazione della kermesse enogastronomica in scena dal 4 al 6 luglio sul lungomare Gramsci, questa mattina alla presenza dei vertici di Comune, Unpli e Pro loco sangiorgese
PORTO SAN GIORGIO – Appuntamento a Porto San Giorgio il 4-5-6 luglio