MONTEFIORE DELL’ASO – L’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Fermo, il 27 giugno ha lanciato la prima “Juris Picena School”, una sorta di scuola estiva che già nel nome, misto tra latino ed inglese, vuole abbracciare, con incontri annuali, la storia, il presente ed il futuro del Diritto. Il tema della prima edizione è stato centrato sul “diritto dei beni culturali”. L’intera giornata ha visto il susseguirsi sul palco di numerosi e qualificati interventi
PORTO SAN GIORGIO – Ecco il programma della kermesse gastronomica che, con la sua 23esima edizione, andrà in scena dal 4 al 6 luglio sul lungomare Gramsci di Porto San Giorgio. Il presidente del comitato provinciale Ascoli-Fermo dell’Unpli: «Dal 2022 ad oggi la partecipazione è aumentata di oltre il 50%, questo grazie ad un grande lavoro di propaganda fatto insieme all’Unpli Marche e al suo presidente Marco Silla che ringrazio. Inoltre, anticipo una curiosità: domenica ci sarà un madrina d’eccezione che siamo abituati a vedere in tv»
REGIONALI – Dopo aver appreso la notizia della sua ricandidatura, le prime impressioni e la soddisfazione del consigliere regionale: «L’ho appreso dal vostro giornale» I “cedimenti” della segreteria apre fronti nuovi
REGIONALI – Il consigliere regionale uscente e i suoi supporters l’hanno spuntata: Cesetti è in lista. Ma il quartetto potrebbe subire un’ulteriore variazione se l’ex sindaco di Porto San Giorgio dovesse decidere di ritirarsi dalla corsa alle Regionali, lasciando il passo ad Aronne Perugini
MONTERUBBIANO – Anniversario con un’ edizione di una rievocazione storica che omaggia il simbolo della Regione Marche. Domani l’attesissima Giostra dell’Anello
FERMO -Ieri pomeriggio a Torre di Palme si è svolto “mAI COME ORA!”, l’evento promosso da Confindustria Fermo per accendere i riflettori sull’AI e sul suo impatto sempre più pervasivo nei processi produttivi e non delle aziende.
IL BILANCIO NELLE MARCHE – Convegno organizzato da Federcasa ad Ancona in collaborazione con Erap. Buttieri: «Questo tema torni a essere centrale nelle politiche nazionali ed europee». Promossa una strategia in collaborazione con i Comuni e con l’Ufficio ricostruzione per promuovere un riequilibrio tra città e aree interne
IL SINDACATO autonomo di Polizia Il Sap di Fermo invita il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e i rappresentanti politici a «prendere atto della gravità della situazione e a intervenire con urgenza per correggere una distribuzione di personale che rischia di compromettere seriamente la sicurezza pubblica e l’incolumità dei colleghi. È nostro dovere rendere pubbliche queste criticità, affinché i cittadini siano consapevoli del trattamento riservato alla nostra provincia da parte di chi, pur dichiarando di voler garantire la sicurezza, nei fatti continua a privarla delle risorse necessarie»
ASCOLI – Un incontro che ha rappresentato una assoluta novità quello organizzato presso la Bottega del Terzo Settore, introdotto dallo slogan “Go!Futuro in movimento”. L’ente, presieduto da Maurizio Frascarelli, ha voluto creare un dialogo aperto con la comunità, un’occasione di aggregazione collettiva per guardare al futuro, a cominciare dalle nuove generazioni
PEDASO – Nel sinistro, avvenuto lungo la statale Adriatica poco prima delle 19, all’altezza del casello autostradale, sono entrate in collisione un’auto e una bici. Ciclista soccorso dalla Croce verde Valdaso. Sul posto anche i carabinieri