PETRITOLI – La Croce Arcobaleno di Petritoli è riuscita a coinvolgere 7 sindaci della Valdaso (Petritoli, Monte Giberto, Ortezzano, Ponzano, Montottone, Monte Vidon Combatte, Monte Rinaldo) per una collaborazione tra enti pubblici utile a garantire i dispositivi sui territori
VIABILITA’ – La misura riguarda entrambe le direzioni. Non saranno accessibili le aree di servizio “Piceno ovest” e “Piceno est”. Ecco i giorni e gli orari dell’interdizione
EVENTI – Il presidente dell’Ecomuseo, Ercole D’Ercoli: «Ogni evento è un’opportunità per riscoprire le tradizioni locali, promuovere il nostro territorio e rafforzare il senso di appartenenza»
ASCOLI – La Cicli integrati ha presentato le iniziative legate alla ricorrenza, a partire dal logo commemorativo. Presenti all’incontro, nel quale è stato fatto il punto sulle importanti opere attivate per fronteggiate la crisi idrica, la presidente Ciancaleoni, i membri del cda Raschioni e Pompei, l’ingegner Bollettini, il presidente ed il vice dell’Ato 5, Fioravanti e Del Duca, il direttore Ato 5 Colapinto
ORTEZZANO – Alle 18, infatti, si terrà un incontro che avrà come oggetto l’undertourism e l’overtourism. Se ne parlerà con i rappresentanti dell’associazione AgriturAso Marche, che si confronteranno con i rappresentanti della Regione, dell’Università e del mondo produttivo.
FERMANO – Per il confermato segretario provinciale Sap c’è «la necessità urgente di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nel nostro territorio, duramente colpito da eventi criminali preoccupanti. Nel mio intervento ho sottolineato che nel Fermano mancano attualmente almeno 15 agenti in Questura e che la Polizia Stradale opera con la metà dell’organico previsto. L’unica soluzione concreta e attuabile è l’istituzione di un Reparto Prevenzione Crimine, capace di supportare le forze già operative sul territorio e di garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza»
EVENTO – In programma per il 17 luglio il concerto al Parco Dei Due Ponti di Marina di Altidona. Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets dalle 18 di oggi
FERMANO – Il prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha adottato il decreto che autorizza l’installazione e l’utilizzo dei mezzi tecnici di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni di cui agli articoli 142 (Limiti di velocità) e 148 (Sorpasso) del Nuovo Codice della Strada, senza la contestazione immediata, individuando i tratti della rete stradale provinciale dove sarà possibile l’installazione delle apparecchiature.
IL PRESIDENTE dell’Ecomuseo, Ercole D’Ercoli: «Fare rete per valorizzare il territorio attraverso le sue eccellenze»
ASCOLI – La Cicli integrati, oltre ad agire legalmente nei confronti di chi ha fatto girare il post, vuole rassicurare la cittadinanza: «L’acqua distribuita è sottoposta a controlli giornalieri rigorosi e costanti, nel pieno rispetto delle normative nazionali ed europee sulla qualità dell’acqua potabile»