Valdaso
  • Consumo di suolo, altri sette ettari “sacrificati” a Fermo. Massa Fermana il Comune più virtuoso

    REPORT – E chi lo avrebbe immaginato: Massa Fermana sale inaspettatamente sul podio, in buona compagnia con Trieste e Bareggio (Mi), occupato dai Comuni più virtuosi con consumo di suolo zero o vicino allo zero. A certificarlo è l’Ispra nel suo rapporto annuale. A Massa Fermana le trasformazioni della copertura del suolo sono pressoché assenti. 

    5 Dicembre 2024
  • Picchio d’Oro 2024 alla food blogger Benedetta Rossi. Premio del presidente a Simone Vagnozzi, coach di Sinner

    PREMI – Dalla Regione: «Non hanno bisogno di presentazioni i marchigiani che saranno premiati quest’anno nel corso della Giornata delle Marche al Teatro della Fortuna di Fano il prossimo 11 dicembre alle 16,30. Il Picchio d’oro, deciso dalla apposita Commissione consiliare istituita per legge e composta da 5 consiglieri regionali nominati dal Consiglio, andrà a Benedetta Rossi, la food blogger più famosa e amata d’Italia; il Premio del Presidente sarà invece assegnato all’allenatore Simone Vagnozzi che negli ultimi anni ha contribuito alla fenomenale ascesa del tennista Jannik Sinner attualmente numero 1 al mondo».

    3 Dicembre 2024
  • Coldiretti contro il biodigestore in Valdaso: «Una battaglia ancora aperta»

    VALDASO – «È ancora pendente un ricorso al Consiglio di Stato, ma non è stata fissata una data per l’udienza. Rispolverare questa situazione è essenziale – confermano da Coldiretti Ascoli Fermo -La costruzione del gasdotto conferma che il biodigestore è un progetto tutt’altro che archiviato. Invitiamo le istituzioni e i cittadini a mantenere alta l’attenzione. Da parte nostra siamo pronti a collaborare, come fatto finora, con i Comuni e con i legali per presentare ulteriori osservazioni contro l’impianto, coinvolgendo gli agricoltori. La mobilitazione non si fermerà fino a quando non sarà garantita la tutela di un territorio che rappresenta un patrimonio inestimabile per tutta la regione Marche»

    3 Dicembre 2024
  • Le stelle del Fermano in luce con la Festa dello Sport Coni

    FERMO – Presso la sala comunale San Filippo, nel pomeriggio odierno, la tradizionale kermesse per tributare i campioni delle principali discipline afferenti al Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Consegnati 39 riconoscimenti tra Stelle, Medaglie al merito sportivo e Diplomi oltre al premio “Terzo Censi” Atleta Esemplare del Coni Marche

    2 Dicembre 2024
  • Malore fatale mentre è in auto, muore un uomo

    PETRITOLI – Erano circa le 8,45 quando da piazza Tamanti, a pochi metri dalla caserma dei carabinieri, è scattato l’sos per l’uomo che si sarebbe messo al volante e da lì a pochi metri si sarebbe fermato dopo aver accusato il malore. I primi a intervenire sono stati un volontario del 118, di passaggio, e un carabiniere. Poi, subito, l’sos alla centrale operativa del 118 che ha allertato i militi della Croce Arcobaleno proprio di Petritoli. 

    2 Dicembre 2024
  • Canone Rai, l’errore di Lucia Albano irrita la premier Meloni

    LA SOTTOSEGRETARIA sambenedettese al Mef, in sede di votazione, ha dato parere favorevole all’emendamento della Lega per mantenere la riduzione (da 90 a 70 euro anche per il 2025) della tassa sulla tv di Stato

    30 Novembre 2024
  • Tra i tesori di Monte Rinaldo le strategie di valorizzazione dei Borghi

    CULTURA&TRADIZIONI – Un pomeriggio a Monte Rinaldo quello trascorso oggi dal governatore Francesco Acquaroli, che dopo una breve visita all’area archeologica La Cuma,
    è intervenuto al convegno sulle strategie di valorizzazione dei borghi marchigiani.

    29 Novembre 2024
  • In archivio la terza tappa della Cross Cup Csi

    CICLOCROSS – Sui prati della Valdaso di Rubbianello a sfrecciare prima degli altri sono stati l’umbro Laloni, l’abruzzese Di Gianluca e la fermana Cinzia Zacconi della New Mario Pupilli di Grottazzolina

    28 Novembre 2024
  • I Borghi delle Marche raccontati dagli Ambassador di Borghitalia

    BORGHI – «Questo nuovo progetto – commenta il presidente della Fondazione Marche Cultura Avv. Andrea Agostini – rappresenta un’occasione straordinaria per raccontare i borghi marchigiani raggiungendo e coinvolgendo nuovi pubblici, soprattutto giovani, attraverso i social media. L’iniziativa riflette anche l’impegno della Fondazione Marche Cultura nel promuovere il territorio attraverso la comunicazione digitale in modo innovativo, con una visione che unisce tradizione e futuro, e siamo entusiasti di mettere a disposizione la nostra consolidata esperienza e la nostra competenza professionale in questo ambito».

    28 Novembre 2024
  • Benessere equo e sostenibile: il Fermano nel report Istat tra “contrasti”, denunce per furti in casa (superiori alla media) e reddito (il più basso delle Marche)

    ANALISI – Tutte le province marchigiane si collocano nelle due classi di benessere più alte. Fermo è la provincia con i maggiori contrasti poiché si colloca più frequentemente nelle due ultime classi (33,3 per cento) e al tempo stesso ha il 50,0 per cento di indicatori su livelli di benessere relativo alti e medio-alti. Reddito disponibile equivalente: a Fermo il più basso (17.500 euro) della regione. Solo la provincia di Fermo per le denunce di furto in abitazione registra un valore (273,1 per 100 mila abitanti) superiore alle medie di riferimento

    27 Novembre 2024

X