PETRITOLI – Orari di apertura: Giugno e settembre: sabato dalle 17:00 alle 20:00 e domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00. Luglio ed agosto: giovedì, venerdì, sabato dalle 17:00 alle 20:00 e domenica dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00
REPORT – Generazioni a confronto nelle province italiane. Qualche giorno fa il Sole 24 Ore ha pubblicato un report che prende in esame la qualità della vita ma dal punto di vista delle generazioni divise in tre macro-età: 0-14, 15-64 e over 65 anni. Il punto di partenza è un trend ormai consolidato: secondo le stime, infatti, nel 2033 il numero di anziani crescerà del 18,2% mentre quello dei bambini di età compresa tra 0 e 14 anni crollerà del 15,9%.
MASSIGNANO – Sul posto l’ambulanza medicalizzata di Fermo e la Croce Verde Valdaso che hanno soccorso l’uomo
PEDASO – Le indagini dei carabinieri della stazione di Fermo. In un caso la vittima avrebbe anche consegnato complessivamente la somma di ben 34.000 euro
VOTO – Manovre pre-elettorali in vista dell’assemblea del 30 giugno. Le candidature dovranno essere presentate 10 giorni prima e, nel frattempo, si susseguono incontri e si stipulano patti
CAMPOFILONE – Dopo le polemiche sui social, l’amministrazione elenca i motivi che l’hanno spinta ad istituire i parcheggi blu sul lungomare: «Questa iniziativa nasce dalla volontà di migliorare la fruibilità e la gestione dell’area costiera, garantendo al contempo la sua sostenibilità nel lungo periodo, non certo di fare cassa»
ASCOLI – In attesa dell’ufficialità, Natascia Troli, vicepresidente interprovinciale e presidente territoriale dell’associazione, e Giorgio Menichelli, segretario generale, commentano: «Una battaglia è vinta, ora tutti concentrati sulla terza corsia»
PETRITOLI – Dall’amministrazione: «Un risultato importante che dà un po’ il senso della buona salute delle finanze del Comune e certifica il buon operato di un’amministrazione che è riuscita a intercettare risorse da diversi bandi, gravando, in tal modo, in misura minore, sulle casse dell’Ente»
PARLA Massimiliano Celi, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Fermo: «L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le calamità naturali solleva diverse perplessità, soprattutto tra le micro e piccole imprese. Il rischio è che una norma nata per garantire sicurezza si trasformi, per molti, in un ulteriore aggravio economico e amministrativo»
COMUNANZA – Presentata ufficialmente la quinta edizione del Festival Storie che abbraccia da quest’anno tre provincie con l’inserimento di Ascoli Piceno con i comuni di Montefioreore e Comunanza. Record di comuni con 13 all’attivo e ben 26 spettacoli protagonisti dal 20 giugno al 22 dicembre prossimo. Volti noti e spettacoli di ogni genere con grandi protagonisti da Federico Buffa (con gli spettacoli su Scirea, Italia Mundial e Maradona) agli incontri di Saverio Marconi con Giampiero Ingrassia e Chiara Noschese per passare a Giacomo Agostini e ai tantissimi spettacoli proposti: 16 saranno gratuiti e solo 10 a pagamento