ORTEZZANO – Il sindaco Carla Piermarini sulle celebrazioni in programma per domenica: «Prevediamo davvero una grande partecipazione anche perché si riuniscono le parrocchie di Ortezzano e Monte Rinaldo. Ma oltre a loro si attendono tanti fedeli da tutto il Fermano e anche da fuori provincia»
I CONSIGLIERI regionali del Partito Democratico tuonano: «Ingiustizia che crea una profonda divisione territoriale. Il sud delle Marche ha sofferto maggiormente negli ultimi anni le calamità naturali»
IMPRESE – L’ evento “Riscriviamo il futuro”, al Teatro delle Muse di Ancona, voluto dall’imprenditore Domenico Guzzini, presidente dell’associazione “Il Paesaggio dell’Eccellenza” e dal wealth advisor di Banca Mediolanum, Massimo Cupillari, ha consentito di guardare avanti, proiettando il tessuto imprenditoriale delle Marche verso nuove sfide. Gremito il teatro: illustri ospiti sul palco e in platea.
MONTERUBBIANO – La sindaca Meri Marziali: «Siamo felici di aver ospitato per il secondo anno consecutivo la manifestazione. A Monterubbiano abbiamo sempre un faro acceso sul mondo dei libri». Racconto vincitore è “Lottare il doppio” di Donatella Antognozzi. Premio “Città di Monterubbiano” a Flavia Capra con “Un misterioso profilo di donna”
ORTEZZANO – L’importo totale degli interventi è di 350.000 euro
PORTO SAN GIORGIO – «E’ un onore aver vinto, non me l’aspettavo. Spero di portare questa fascia con onore. Dedico la vittoria alla mia famiglia, al mio fidanzato» le prime dichiarazioni a caldo della nuova Miss Italia.
MONTEGRANARO – Per omaggiare, a qualche settimana dai prossimi festeggiamenti per il santo patrono, il 12 ottobre, il sindaco Endrio Ubaldi ha raccolto in conferenza tutti i maggiori rappresentanti dei luoghi dove il santo ha vissuto, dal suo paese natale, fino ad Ascoli Piceno, città dove è morto e dove riposano le sue spoglie. Presente in sala consiliare anche l’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio
VALDASO – Sul posto i vigili del fuoco e i sanitari del 118 anche se il camionista che si trovava al volante del mezzo pesante non ha fortunatamente riportato gravi conseguenze
FERMANO – Numerosi ed encomiabili gli interventi di Protezione civile, Vigili del Fuoco e Polizia locale. Ma ancora una volta la nostra provincia si è dimostrata fragile sotto i colpi dell’acqua battente e la politica stenta ad intervenire nella prevenzione
METEO – La previsione associata all’allerta indica che la prima parte di domani si avranno rovesci sparsi localmente intensi in particolare sulla fascia collinare e e costiera, con fenomeni in esaurimento dalla tarda mattinata