FERMO – Nell’incontro presso l’Auditorium Sandro Pertini imprese, istituzioni ed esperti si sono confrontati sulle nuove frontiere dell’economia collaborativa e dell’occupazione, In primo piano le Comunità Economiche Locali con l’obiettivo di mettere al centro il lavoro, alla presenza del viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Maria Teresa Bellucci. «Piccole e piccolissime imprese sono la spina dorsale del nostro tessuto economico, dobbiamo essere a loro fianco e sostenerle per il reale progresso del paese»
ANALISI – In provincia di Fermo, i delitti denunciati sono saliti del +25,1% dal 2019 al 2023, con l’incidenza che segna 12 denunce ogni 100 unità locali di impresa (dato 2022). Da segnalare, inoltre che è stata registrata una flessione di -0,4% nell’ultimo anno di riferimento. I delitti informatici hanno visto nel quinquennio un incremento del +117%, nonostante una leggera flessione (-8,1%) nell’ultimo anno di riferimento: nel 2023 sono il 43,5% del totale. Sono 1.979 le imprese esposte, l’11,7% del totale; 1.281 imprese artigiane esposte, il 23,3% del totale e il 63,1% sul manifatturiero. Seconda provincia in Italia.
RIPATRANSONE – Rinnovato anche il CdA. Il vicepresidente è Adriano Maroni, gli altri membri sono Michela Catalini, Giovanni Capriotti, Francesco Massi, Alessandro Mori e Daniele Ribeca
DETERMINANTI saranno le posizioni di Ascoli, Fermo e San Benedetto, ancora lontane dall’idea di presentare una lista unica come avvenuto, anche se a fatica, nel 2022. Per la guida dell’Ato 5, il nome che invece circola con insistenza è quello di Domenico Ciaffaroni, sindaco di Montefortino
VOTO – E’ quanto si legge nella nota del gruppo guidato dal segretario regionale Tablino Campanelli e dal capogruppo in consiglio regionale Marco Marinangeli, dopo l’incontro con i vertici nazionali del partito
LA NOMINA – Giornalista e cofondatore di Cronache Picene, ex firma del Messaggero Marche, assume la direzione dei due quotidiani online: «Un’importante sfida e un’opportunità per continuare a promuovere il giornalismo di qualità e l’informazione locale»
PEDASO – L’incontro di lunedì si è concluso con l’offerta da parte dei ragazzi di un buffet, mentre i volontari hanno donato a tutti i presenti un gadget in ricordo dell’evento.
MALTEMPO – Strade come fiumi, sottopassaggi e campi allagato, la provincia messa a dura prova dall’ acqua scesa nel tardo pomeriggio
AUTOSTRADA – Il primo soccorso, intorno alle 18 nel tratto autostradale tra Pedaso e Porto San Giorgio. Il secondo a Porto Sant’Elpidio
ALTIDONA – “Cantare Pieranunzi” è il quarto appuntamento in cartellone dei Concerti Oro dell’Accademia Malibran di Altidona, si terrà domenica 11 maggio alle ore 18 nella Sala Colonna (via Po 12, ad Altidona)