IL PRESIDENTE dell’Ecomuseo, Ercole D’Ercoli: «Fare rete per valorizzare il territorio attraverso le sue eccellenze»
ASCOLI – La Cicli integrati, oltre ad agire legalmente nei confronti di chi ha fatto girare il post, vuole rassicurare la cittadinanza: «L’acqua distribuita è sottoposta a controlli giornalieri rigorosi e costanti, nel pieno rispetto delle normative nazionali ed europee sulla qualità dell’acqua potabile»
ARTE – Stefania Donzelli, orgogliosamente fermana doc, è da poco stata nominata direttrice artistica della Fondazione Rete Lirica delle Marche con la quale già collaborava seguendo per la Fondazione stessa, le attività di formazione e contemporaneamente insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro. Cordiale ed estremamente disponibile ci accoglie proprio nel suo regno, aprendo lo scrigno delle sue emozioni in questo momento speciale ma allo stesso tempo anche uno sterminato album di ricordi con alcuni passaggi speciali della sua carriera
RICERCHE – Si cerca il 92enne Marcello Cerretani di Grottazzolina. Su “Chi l’ha visto” diffusa anche la targa dell’uomo. Oggi pomeriggio, invece, la bella notizia: rintracciata a Porto Sant’Elpidio una donna segnalata come scomparsa dalla provincia di Perugia
VALMIR DI PETRITOLI – Immediato l’sos e così la centrale operativa del 118 ha mobilitato la macchina dei soccorsi. Sul posto si sono precipitati i militi della Croce Arcobaleno di Petritoli, la Croce Azzurra di Montalto delle Marche, l’automedica dell’Azzurra di Porto San Giorgio. I sanitari hanno soccorso le due persone coinvolte nell’incidente. Entrambi in codice rosso. Per uno dei due la centrale operativa ha richiesto l’intervento dell’eliambulanza che pochi minuti dopo è atterrata a Fermo
EVENTO – Non perdere questa edizione epica del Wondergate Festival! Con una programmazione senza eguali e un’attenzione meticolosa ai dettagli, l’evento si conferma come il punto di riferimento per chi cerca emozioni forti e spettacolo allo stato puro
FILM – «Questo film nasce con l’idea di parlare delle piattaforme online, un tema che riguarda i ragazzi ma anche i genitori. E’ un film – spiega la regista Eleonora Puglia – di attualità, specchio di un cambiamento della società dove tutto è volto all’apparenza. Vogliamo lanciare un messaggio di consapevolezza: i nostri ragazzi non cadano nella dissociazione. Conoscevo le Marche, terra di grande cultura. Qui grande ospitalità e un grande lavoro della Marche Film Commission. Questa regione lascia al regista una grande libertà di spaziare, dal borgo al mare e alla montagna»
FERMO – L’imprenditrice Graziella Ciriaci, da anni partner di Tipicità, ha espresso grande soddisfazione per «l’affluenza e l’interesse mostrato nei confronti dei prodotti del salumificio. Essere presenti a Tipicità è per noi un’occasione preziosa per far conoscere la nostra tradizione e la qualità dei nostri salumi – ha dichiarato – È un momento di condivisione con il pubblico e con le istituzioni, che riconoscono l’importanza del nostro lavoro e delle nostre radici».
TREND in crescita nelle Marche negli ultimi cinque anni, sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane. Queste ultime a Fermo sono il 22,3%, cioè 1.231. Le imprese femminili totali sono 4.475, il 23,9%. Il punto con Sara Servili, presidente interprovinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Ascoli – Fermo – Macerata
MONTERUBBIANO – Primo appuntamento domani pomeriggio per inaugurazione mostra “i fiori del male – donne in manicomio nel regime fascista”