MONTE RINALDO – La manifestazione si inserisce nel solco della valorizzazione del territorio e dei suoi paesaggi, offrendo ai partecipanti l’opportunità di correre o passeggiare tra i sentieri e le colline che circondano uno dei borghi più suggestivi della Valdaso
COMPLEANNO – Un momento conviviale festeggiato presso la rinomata pizzeria “da Marcella” a Torre di Palme dove gli editori, Nunzia Eleuteri e Giorgio Fedeli, hanno invitato gli oltre 30 collaboratori delle due redazioni, guidate dal neodirettore Luca Capponi
VOTO – Le Marche, nel loro complesso, hanno fatto registrare circa due punti percentuali in più di votanti (32,7%) rispetto alla percentuale nazionale. La provincia dove si è votato maggiormente è stata Ancona (35,99%) mentre la meno avvezza ad andare alle urne è stata Macerata (30%)
PREMIO – Ci sono anche l’imprenditore Federico Steca e il soprano Rossella Marcantoni, due illustri esponenti rispettivamente del monto artistico e imprenditoriale del Fermano, tra i “marchigiani dell’anno” che saranno premiati nel corso 39esima edizione del premio assegnato dal Ce.S.Ma – Centro Studi Marche “G. Giunchi”.
FERMANO – Come è sua consuetudine, in vista della stagione estiva, l’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, dimostrando ancora una volta vicinanza e radicamento con la comunità che guida, e con il suo tessuto produttivo, prende carta e penna, e scrive a turisti, operatori del settore, agli imprenditori, alle maestranze, agli amministratori pubblici competenti, agli addetti negli Uffici pubblici preposti, alle associazioni di categoria e agli ospiti del Fermano.
PETRITOLI – La mostra sarà aperta nei giorni di sabato e domenica, per info e prenotazioni contattare l’Ufficio Turistico.
ELEZIONI – Seggi aperti dalle 7 alle 23 di oggi e, domani, dalle 7 alle 15
CONAD Adriatico, con sede a Monsampolo del Tronto, nelle Marche è presente con 69 punti vendita (7 Spazio Conad, 1 Conad Superstore, 23 Conad, 19 Conad City, 4 Margherita Conad, 4 Todis, 9 L’Alimentare, 1 Petstore, 1 distributore carburanti) nelle province di Macerata, Ascoli Piceno, Fermo, Ancona città e alcuni paesi della provincia stessa, che hanno generato un giro d’affari di circa 405 milioni di euro. I soci imprenditori in regione sono 69
PEDASO – Un segno tangibile del legame di Serafini con il piccolo paese costiero del Fermano e un attestato di grande stima e affetto verso i fratelli Addazi, gestori di uno dei ristoranti più frequentati della riviera marchigiana.
LAVORO – Celebrato lo storico compleanno dell’Ente bilaterale artigianato Marche. Oltre 240 milioni erogati dal fondo Fsba, 65mila lavoratori coinvolti e un futuro che passa da formazione, inclusione e capitale umano.