MONTEGRANARO – All’uomo i sanitari hanno prestato le prime cure sul posto. Nel frattempo sempre la centrale 118, in contatto con i colleghi intervenuti in via Magenta, ha richiesto l’intervento dell’eliambulanza che, infatti, da lì a pochi minuti è arrivata a Montegranaro.
		
		
		SPORT – Tommaso Marini (scherma), Elisabetta Cocciaretto (tennis), Massimo Fabbrizi (tiro a volo), Riccardo Pianosi (kite) ma anche i pallavolisti “marchigiani adottivi” che militano nella Lube Volley e nella Vallefoglia Volley a ricevere il premio nelle stanze romane del Comitato Olimpico
		
		
		FERMO – I dati de “Il Sole 24 ore” parlano di 3100 denunce ogni 1000 abitanti nel fermano, peggior dato tra le province marchigiane. Il sindacato: «Abbiamo chiesto più uomini ma nulla è avvenuto. Anzi ci vengono tolti sei collaboratori, aggregati a Roma e Trieste. In assenza di risposte concrete, la mobilitazione sarà tempestiva, con ogni azione utile a invertire questo senso inesorabile declino»
		
		
		A pesare, secondo l’indagine del Sole 24 Ore, sono in particolare i reati predatori, quindi furti e rapine, ma anche violenze sessuali e spaccio di stupefacenti. L’indice della criminalità fotografa anche un altro aspetto che riguarda gli autori dei crimini. Ebbene, per il Fermano solo il 3,4% coinvolge minori mentre nel 41,8% dei casi le denunce hanno riguardato soggetti stranieri. Scendendo nel dettaglio dei reati, per la quinta provincia delle Marche spiccano le denunce per truffe e furti informatici (472,8) e quelle per furti (1.031,1). Da non sottovalutare il reato per danneggiamenti (387 denunce) e quello per furti in abitazione (223,8 denunce)
		
		
		REPORT – Le banche tornano ad aprire i rubinetti del credito alle imprese. Lo fanno in buona parte del Paese ma non in tutte le province italiane, secondo quanto emerge da un report dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Fermo è tra i territori che hanno fatto registrare l’ennesimo calo anche negli ultimi mesi, finendo così nella parte bassa della classifica.
		
		
		CALCIO – In Prima Categoria vola il Montegiorgio nel girone C. In Seconda il Casette d’Ete è in testa al girone E, mentre nel girone G quattro fermane inseguono il Montefiore
		
		
		ECONOMIA – Per Graziano Di Battista, ex presidente della Camera di Commercio di Fermo, di UnionCamere Marche e di Confartigianato, e anche ex sindaco di Montegranaro, le associazioni di categoria «devono avere un ruolo di governance e rapporto istituzionale. Devono compartecipare alla formazione di norme e leggi per agevolare i propri associati, farsi portavoce delle esigenze e dei problemi che vivono le imprese quotidianamente, nei tavoli di dialogo con la politica. Essere presenti e vigilare sulle novità legislative che vengono introdotte, proponendo modifiche ed adattamenti»
		
		
		AUTOSTRADA – Necessari ulteriori lavori per il ripristino nella galleria Castello
		
		
		EVENTO – Concerto dell’Ottetto Vocale Romano sabato primo novembre ad ingresso libero. Evento in occasione dei 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina
		
		
		SALUTE – Il colpo della strega non arriva nel momento in cui ti blocchi ma nasce settimane, mesi, anni prima. Ogni volta che rimandi la palestra. Ogni volta che scegli la sedia al posto di una camminata. Ogni volta che ti dici “non ho tempo” o “tanto passa da solo”. L’attività fisica, così come la pensiamo noi con il metodo Atraining, se svolta bene e con la giusta strategia è l’unica vera cura che dura nel tempo perché non agisce sul sintomo, ma sulla causa. Con il nostro metodo attiviamo i muscoli allungandoli per poi rafforzarli perché sono loro che proteggono la colonna e ti forniscono la stabilità che hai perso stando fermo.