CULTURA – domenica 28 settembre alle 11 si terrà al Teatro Comunale di Monte Vidon Corrado l’incontro con la direttrice del Festival Lella Mazzoli, la giornalista di Robinson di Repubblica Lara Crinò, l’artista Tullio Pericoli e i curatori della mostra in corso nel polo museale di Monte Vidon Corrado Daniela Simoni, direttrice del Centro Studi e della Casa Museo Osvaldo Licini e Nunzio Giustozzi, storico dell’arte del Centro Studi Licini. Tema del Festival di quest’anno è “CulturaNatura: Lo sguardo ecologico del giornalismo culturale”… Il focus a Monte Vidon Corrado sarà dedicato alla mostra sul paesaggio di Osvaldo Licini e Tullio Pericoli.
VOTO – Il candidato del centrodestra chiude alle 20,30 a Porto Potenza la campagna elettorale. «Saranno con noi il Ministro Francesco Lollobrigida, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il deputato Alberto Bagnai, il senatore Antonio De Poli, la deputata Ilaria Cavo, i coordinatori regionali delle liste della nostra coalizione e tanti amici e sostenitori che hanno condiviso con noi questo bellissimo percorso»
«La notizia che è arrivata sui dazi che interesseranno il mobile e i farmaci possono essere la botta mortale per l’economia marchigiana, parliamo rispettivamente del 100% e del 50%, che colpiscono due settori fondamentali della nostra regione. Berlusconi davanti a certe politiche si sta rivoltando nella tomba, questo non è il centro destra del libero […]
ZES – Gli onorevoli Battistoni e De Palma a Porto San Giorgio: «Fondi garantiti e tempi certi per sviluppo e imprese. Avere in Consiglio regionale una rappresentante come Jessica Marcozzi, che conosce il dossier e lo segue da anni, significa garantire lo sviluppo della Zes anche in futuro»
COPAGRI – Il presidente Gianluigi Silvestri presenta “Agricoltura in Festa”, la festa della Copagri Marche, in scena il 4 e 5 ottobre all’Abbadia di Fiastra. Dal presidente il punto anche sui Pac. La sua mission? «Far tornare le nuove generazioni a lavorare la terra»
VOTO – Il messaggio di Elisabetta Ceroni, sindaco di Rapagnano e candidata da indipendente nella lista di FdI nel Fermano: «Ridare centralità al Fermano, sanità, infrastrutture, sostegno alle imprese, tutela del paesaggio, valorizzazione dei borghi, opportunità per i giovani: su questi temi intendo lavorare con determinazione. Se sarò eletta, mi impegnerò a non deludere le aspettative di chi deciderà di darmi fiducia. Ringrazio fin da ora tutti coloro che sceglieranno di sostenermi. Sono pronta a dare il mio contributo, con passione e responsabilità, per continuare insieme a costruire il futuro delle Marche»
MONTEGRANARO – L’ottenimento della certificazione prevenzione incendi e quello di idoneità statica oltre alla sistemazione della tribuna, dei bagni e la capienza ufficiale riportata da 99 posti a 1982 di cui 702 nel settore ospiti, per un costo totale di 332 mila euro sulle casse comunali, permetterà infatti di ospitare un pubblico ben più numeroso allo stadio di quello accorso finora per le partite casalinghe della squadra del Montegranaro calcio, militante nel campionato regionale di Eccellenza.
VOTO – Il candidato di Progetto Marche Vive per la Provincia di Fermo chiama al voto gli elettori a sostegno di Matteo Ricci Presidente. «Un appello chiaro contro il vuoto della destra e per una Regione che investe nel futuro dei territori»
Un parcheggio già stracolmo mezz’ora prima dell’inizio della serata, un ingresso alla struttura affollatissimo e in tantissimi in fila alle casse per pagare quella che era una cena a pagamento. Questa l’immagine che si presentava poco prima delle 20 di ieri davanti al Primo Piatto di Porto Sant’Elpidio per la cena elettorale organizzata a sostegno […]
VOTO – La candidata del Partito Democratico concentra la sua campagna elettorale su temi cruciali come sanità, giovani e anziani, ma anche infrastrutture ed il futuro delle Marche