MONTEGRANARO – Il presidente del Consiglio Comunale con delega al Commercio, Niccolò Venanzi: «Sono molto soddisfatto dell’ottima riuscita dell’evento con una grande partecipazione di spettatori. Abbiamo riportato un prestigioso concorso di bellezza come Miss Italia a Montegranaro rendendolo l’appuntamento estivo di punta dopo il Veregrastreet è di questo sono veramente orgoglioso. Appuntamento al prossimo anno».
ECONOMIA – Il Presidente territoriale Confartigianato Imprese Macerata, Ascoli Piceno e Fermo ha analizzato i dati del secondo trimestre del 2025, che sottolineano una ripresa della dinamica imprenditoriale nel nostro territorio
SANITA’ – Con una lettera aperta, inviata nelle scorse ore, il l’ex direttore dell’Area Vasta 4 ha fatto un suo punto della situazione sullo stato della sanità regionale ed in particolare di quella fermana
MONTEGIORGIO – Il cordoglio del primo cittadino: «Ricordo con piacere la festa che la famiglia volle organizzare quel 29 giugno del 2021 per i suoi anni. Pur con le limitazioni del periodo dovute alla pandemia, fu una bellissima festa, con familiari, vicinati e amici»
INTERVENTO – Si susseguono a tamburo battente le reazioni politiche all’annuncio del Governo di voler inserire anche le Marche nella Zes. L’ultima è quella di Alessandro Del Monte della Segreteria Pd Marche. «Il governo nazionale è sceso in campo in blocco. Non per affrontare le emergenze sociali e produttive della Regione, ma per tentare di blindare il “modello Marche” e il suo interprete locale, Francesco Acquaroli» scrive Del Monte.
SERVIGLIANO – Domenica prossima, alle 18, nella sala multimediale del teatro Ideale di Servigliano, sarà presentato il libro su Marisa Galli. Affetta dalla nascita da una gravissima forma di paralisi spastica, Marisa Galli ha trascorso tutta la vita su una carrozzella. Ha avuto un ruolo determinante per la nascita della Comunità di Capodarco, per la sua affermazione in Italia e all’estero
SERVIGLIANO – Presentate le Prime Donne del Palio, ricerca storica e cura del dettaglio
FALERONE – I militari dell’Arma, dopo un rapido sopralluogo, hanno subito fatto scattare le indagini per cercare di dare un nome e un volto ai vandali.
MONTEGIORGIO – I furti o tentativi di furto si sono registrati tra domenica notte e ieri mattina. Diverse le segnalazioni arrivate ai carabinieri che, dopo i primi sopralluoghi, hanno fatto scattare le indagini per risalire all’identità dei criminali. E non si esclude che a mettere a ferro e fuoco Montegiorgio possa essere stata un’unica batteria criminale.
VIABILITA’ – Partito a Cessapalombo (Macerata) il cantiere per l’ammodernamento della SS 502-78. Presente anche la premier Meloni che annuncia la Zes per Marche e Umbria