INCONTRO – La transizione energetica al centro dell’incontro promosso ieri da Conetica20 in collaborazione con Confartigianato Imprese. Stefano Foresi: «Le tecnologie legate alla ricostruzione e alle nuove abitazioni migliorano l’impatto ambientale e con gli incentivi in atto si abbattono notevolmente i costi»
FERMANO – Gli accordi riguardano le trasferte per i servizi di noleggio con conducente, la fornitura delle divise da lavoro ed i corsi di formazione per il Cqc (Carta di Qualificazione del Conducente). La soddisfazione e il grazie del presidente Ceroni alla Rsu
ELEZIONI – Il candidato di Progetto Marche, interviene su argomenti come Atim, Svem e Zes puntando il dito contro quelle che a suo dire sono state le false promesse da parte dell’attuale maggioranza di governo
VOTO – Il candidato di Noi Moderati alle prossime elezioni regionali, ha avuto modo di partecipare al dialogo tra istituzioni, professionisti, imprenditori e docenti universitari per ragionare sulle nuove necessità edilizie, informatiche, tecnologiche in ambito sanitario
MONTEGIORGIO – Dopo la segnalazione di una residente, che aveva raccontato a Cronache Fermane di notti insonni tra schiamazzi, vandalismi e fuochi d’artificio esplosi sopra le abitazioni, è arrivata la risposta delle forze dell’ordine.
MONTEGIORGIO – Dal liceo del Polo Urbani fanno presente che «fra gli interventi delle “voci” dal mondo della scuola, si è distinto quello della nostra dirigente, la professoressa Laura D’Ignazi, che ha avuto l’opportunità di presentare al Ministro e a tutti i presenti il percorso fatto con le due fasi del progetto “Infinity”, il quale riempie d’orgoglio il nostro Polo dalle sue prime fasi di attuazione sino alla memorabile esperienza in Islanda del 2024, durante la quale gli studenti del Liceo “E. Medi” hanno avuto l’occasione di lanciare ben tre sonde nella stratosfera, preparate negli ambienti della loro scuola»
COMMERCIO – Il commento di Enzo Mengoni, Presidente territoriale di Confartigianato: «Da un lato i dati segnalano difficoltà, dall’altro indicano possibili vie di rilancio. Spingere su agroalimentare e arredo, innovare la moda e aprirsi a nuovi mercati»
POLITICA – La candidata del Partito Democratico alle prossime elezioni regionali commenta le vicende che stanno tenendo banco in queste campagna elettorale, sottolineando una responsabilità politica da parte della giunta regionale uscente
FERMO – Il responsabile nazionale dell’organizzazione di Fratelli D’Italia, Giovanni Donzelli, lancia Acquaroli. «Persona seria e concreta, il suo lavoro sta rilanciando le Marche. Non facciamo una campagna elettorale sull’odio ma su quanto fatto. Da sinistra cattiveria e menzogne in campagna elettorale come sempre fatto ma sbagliano sempre i pronostici». I quattro candidati consiglieri Ascenzi, Ceroni, Putzu e Tulli: «Marche rilanciate in questi cinque anni»
VOTO – Lo sviluppo economico di un territorio e quindi della Regione non può prescindere da una rete infrastrutturale sempre più moderna e capillare. Ne è convinto Nicola Loira, candidato al Consiglio regionale per il Pd nella circoscrizione fermana.