Valtenna
  • Si torna a scuola, Ceroni (Steat): «Trasporto confortevole, puntuale e in sicurezza»

    FERMANO – La nota del presidente della società di trasporto pubblico con i dettagli sul tpl: «Si ricorda che su tutti gli autobus della  flotta sono attivi sistemi di videosorveglianza per prevenire e contrastare ogni forma di violenza a bordo  dei mezzi pubblici. La Steat rinnova infine l’appello al senso civico e alla collaborazione di tutti i passeggeri, affinché  il trasporto pubblico resti un servizio sicuro ed efficiente per la comunità»

    15 Settembre 2025
  • Partono i lavori e le migliorie, chiude il laghetto del Torrione

    MONTEGRANARO – «E’ stata emanata l’ordinanza di chiusura, i lavori con la ditta incaricata inizieranno proprio lunedì 15 settembre – afferma il sindaco Endrio Ubaldi – l’obiettivo è di concluderli entro il mese di novembre, poi il prossimo anno ulteriori stanziamenti per completare la sistemazione del laghetto, diventato ormai punto di riferimento per i cittadini montegranaresi»

    15 Settembre 2025
  • Da Ward alla Cucinotta, dalla Reggiani a Pecci. A Montegranaro tutto pronto per la stagione di prosa

    MONTEGRANARO – «Sono molto soddisfatto di ciò che è stato fatto lo scorso anno sia per qualità che per quantità. Lo sono altrettanto per la prossima stagione di prosa e sono fiducioso abbia successo – afferma il sindaco Endrio Ubadi – stiamo puntando fortemente sulla qualità con la presenza di nomi molto importanti. Questo grazie anche agli interventi effettuati per il teatro stesso, contenitore più importante per la città, cioè per la sistemazione dell’efficientamento energetico e del palco. Puntiamo sicuramente per la prossima stagione teatrale ad elevare il numero  complessivo degli abbonati».

    14 Settembre 2025
  • «Rumori, schiamazzi e paura. Non si dorme più» La denuncia di una residente di Piane di Montegiorgio

    MONTEGIORGIO – La donna racconta a Cronache Fermane di non sentirsi pienamente al sicuro, temendo per lei e suoi vicini dopo aver notato vari dispetti nelle loro proprietà

    14 Settembre 2025
  • Albero piomba sulla Provinciale

    SERVIGLIANO – Poco dopo le 12, sulla strada che collega Servigliano ad Amandola, si è abbattuta una pianta. Fortunatamente, anzi miracolosamente, l’albero non ha centrato auto, moto o bici di passaggio, nonostante la strada sia molto trafficata. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Amandola

    14 Settembre 2025
  • La Ciip ospita la Giornata tecnica “Acque reflue: da rifiuto a opportunità”

    ASCOLI – Esperti e utilities a confronto efficientamento energetico e innovazione tecnologica negli impianti di depurazione, con un approccio orientato alla sostenibilità, al riuso e alla valorizzazione delle risorse idriche

    12 Settembre 2025
  • Cesetti, disabilità: «I progetti per la vita indipendente da finanziare con risorse dalla chiusura dell’Atim»

    ANCONA – «Lo faremo recuperando le risorse necessarie dalla chiusura di Atim un carrozzone politico voluto dal centrodestra marchigiano. Nel 2019 la legge venne finanziata da me, quale assessore regionale al Bilancio della giunta Ceriscioli e d’intesa: 3 milioni di euro che servirono a soddisfare ben 334 domande», sottolinea Fabrizio Cesetti

    12 Settembre 2025
  • Addio al notaio Lorenzo Ciuccarelli, esempio di professionalità e umanità

    FERMO – Si è spento all’età di 96 anni il notaio Lorenzo Ciuccarelli, professionista di grande competenza e umanità. Ha esercitato la sua attività notarile fino all’età di 75 anni nella sede di Piazzale Azzolino a Fermo, lasciando un segno indelebile nella comunità del Fermano.

    12 Settembre 2025
  • «Farmacia dei servizi a gonfie vele. Ora diventi la regola» Punta di diamante la telemedicina. Il report di Meconi (Federfarma)

    IL PRESIDENTE di Federfarma Marche traccia un bilancio con numeri e servizi, auspicando ora «regole certe, anche a livello di piattaforme informatiche, per garantire la massima sicurezza al cittadino: l’obiettivo è che i servizi in farmacia diventino la regola, più che un’eccezione, magari allargando lo spettro dei servizi ad altri ambiti, in pieno coordinamento e collaborazione col servizio sanitario ed i medici di medicina di libera scelta»

    12 Settembre 2025
  • Santarelli (Cgil Marche): «Calo dell’export ci preoccupa: Marche in crisi»

    «Export in calo nelle Marche: – 3,3% nel secondo trimestre 2025 secondo i dati Istat elaborati da Ires Cgil Marche. La regione è in controtendenza rispetto al trend nazionale che segna, nei primi sei mesi, una crescita del 2,1% in generale e del 10,7% nel Centro Italia. Sono ulteriori segnali di rallentamento del’economia marchigiana, questo […]

    11 Settembre 2025

X