Valtenna
  • Primo giorno di scuola, il Commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Dove c’è scuola c’è vita»

    SISMA – Dal cratere, un messaggio di speranza: oltre 450 interventi sugli istituti scolastici per restituire comunità sicure, moderne e a misura di futuro

    15 Settembre 2025
  • Carnevali (I Marchigiani): «Contro la violenza giovanile servono più informazione e prevenzione»

    VOTO – L’appello alla prevenzione e per un nuovo approccio educativo di Emiliano Carnevali, candidato al Consiglio regionale con I Marchigiani, di fronte ai recenti episodi di violenza che hanno visto protagonisti giovani under trenta

    15 Settembre 2025
  • Cesetti: «Mai più iniziative alle spalle dei cittadini come per l’impianto a biometano»

    FERMO – Il candidato al consiglio regionale per il Pd Fabrizio Cesetti alla vigilia dell’incontro con i cittadini di San Marco Le Paludi in programma domani alle 18,30. «Ciò che più mi interessa, però, è far capire che con la vittoria del centrosinistra cambierà il modo di governare i territori: non più scelte calate dall’alto e realizzate alle spalle delle persone. la tutela della salute pubblica e dell’ambiente siano delle priorità nell’agenda della futura giunta Ricci»

    1 commento | 15 Settembre 2025
  • All’incontro di Confartigianato annunciati nuovi bandi e opportunità per le imprese del cratere

    Nuove opportunità e bandi per valorizzare il territorio attraverso l’accoglienza, con l’accento sulle aree interne e del cratere. Ad anticipare nuove strategie è stato il Senatore Guido Castelli, Commissario straordinario ricostruzione e rigenerazione sisma 2016, che nei giorni scorsi ha incontrato gli imprenditori di Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo nel corso di un confronto pubblico, dal titolo […]

    15 Settembre 2025
  • La Lega incontra la Valdaso in vista delle elezioni regionali

    CENA – Nell’appuntamento tenutosi a Moresco, i candidati del carroccio Fabio Senzacqua ed Erica Acciarri, sostenuti dall’onorevole Giorgia Latini e l’ex deputato Mauro Lucentini, hanno potuto incontrare gli elettori, ascoltare le loro esigenze ed illustrare il programma elettorale per sostenere l’economia della vallata

    15 Settembre 2025
  • Si torna a scuola, Ceroni (Steat): «Trasporto confortevole, puntuale e in sicurezza»

    FERMANO – La nota del presidente della società di trasporto pubblico con i dettagli sul tpl: «Si ricorda che su tutti gli autobus della  flotta sono attivi sistemi di videosorveglianza per prevenire e contrastare ogni forma di violenza a bordo  dei mezzi pubblici. La Steat rinnova infine l’appello al senso civico e alla collaborazione di tutti i passeggeri, affinché  il trasporto pubblico resti un servizio sicuro ed efficiente per la comunità»

    15 Settembre 2025
  • Partono i lavori e le migliorie, chiude il laghetto del Torrione

    MONTEGRANARO – «E’ stata emanata l’ordinanza di chiusura, i lavori con la ditta incaricata inizieranno proprio lunedì 15 settembre – afferma il sindaco Endrio Ubaldi – l’obiettivo è di concluderli entro il mese di novembre, poi il prossimo anno ulteriori stanziamenti per completare la sistemazione del laghetto, diventato ormai punto di riferimento per i cittadini montegranaresi»

    15 Settembre 2025
  • Da Ward alla Cucinotta, dalla Reggiani a Pecci. A Montegranaro tutto pronto per la stagione di prosa

    MONTEGRANARO – «Sono molto soddisfatto di ciò che è stato fatto lo scorso anno sia per qualità che per quantità. Lo sono altrettanto per la prossima stagione di prosa e sono fiducioso abbia successo – afferma il sindaco Endrio Ubadi – stiamo puntando fortemente sulla qualità con la presenza di nomi molto importanti. Questo grazie anche agli interventi effettuati per il teatro stesso, contenitore più importante per la città, cioè per la sistemazione dell’efficientamento energetico e del palco. Puntiamo sicuramente per la prossima stagione teatrale ad elevare il numero  complessivo degli abbonati».

    14 Settembre 2025
  • «Rumori, schiamazzi e paura. Non si dorme più» La denuncia di una residente di Piane di Montegiorgio

    MONTEGIORGIO – La donna racconta a Cronache Fermane di non sentirsi pienamente al sicuro, temendo per lei e suoi vicini dopo aver notato vari dispetti nelle loro proprietà

    14 Settembre 2025
  • Albero piomba sulla Provinciale

    SERVIGLIANO – Poco dopo le 12, sulla strada che collega Servigliano ad Amandola, si è abbattuta una pianta. Fortunatamente, anzi miracolosamente, l’albero non ha centrato auto, moto o bici di passaggio, nonostante la strada sia molto trafficata. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Amandola

    14 Settembre 2025

X