EVENTO – L’appuntamento fa parte del ciclo di incontri: “Trame di Fragilità: dal limite alla possibilità educativa”, dedicato alla riflessione sulle dinamiche della relazione educativa promosso dal Coordinamento Oratori Fermani e dall’Ufficio Tutela Minori dell’Arcidiocesi di Fermo, in collaborazione con gli Uffici di Pastorale Giovanile, Catechistico, Pastorale Familiare, Pastorale Vocazionale e Educazione Scuola Università
VIGILI DEL FUOCO – Dalle 13 i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo e del distaccamento di Amandola sono intervenuti in quattro incidenti stradali, un furgone in fiamme in autostrada, tra Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio, e in zona Montefortino per il taglio di tre alberi pericolanti. Questi, almeno, gli interventi più rilevanti a cui vanno aggiunti altri sos, ad esempio, per apertura porte
MONTEGRANARO – L’iniziativa, già consolidata, offre alle imprese la possibilità di acquistare Buoni Regalo da distribuire ai propri dipendenti. Questi buoni rappresentano un benefit aziendale concreto, un ringraziamento per il lavoro svolto durante l’anno, ma soprattutto un meccanismo efficace per sostenere il tessuto economico locale.
EVENTO – L’ appuntamento, al quale sarà presente anche l’ assessore regionale Giacomo Bugaro, si terrà venerdì 21 novembre, dalle ore 16.30 all’Auditorium Confartigianato di Macerata
PREMIO – “Prima della via Flaminia. In viaggio con i guerrieri” Un nuovo modello phygital per vivere i musei in maniera inclusiva e sostenibile Agostini riceve il premio e incontra il viceconsole Dell’Apa sui temi di promozione della Regione. «Riceviamo con soddisfazione questo importante premio internazionale che restituisce simbolicamente ad un territorio un patrimonio culturale di grande valore»
SISMA – I 138 comuni del cratere in video collogamento con Castelli per raccogliere quesiti dubbi e informazioni alla vigilia della definizione alla Legge di Bilancio. Tra i punti rifinanziamento Zona Franca Urbana, finanziamenti attività economiche, proroga rendicontazione bonus 110%. Sulla Zes: appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale, sindaci subito coinvolti in adeguati momenti informativi e formativi.
MONTEGIORGIO – «La rassegna – rimarcano gli organizzatori – fa parte della rete intercomunale TiR – Teatri in Rete, che quest’anno celebra lo storico traguardo della sua quarantesima edizione. Il circuito Tir è il più grande e longevo circuito di teatro per l’infanzia e la gioventù nella parte sud della Regione Marche. Andare a teatro è un momento di cultura, formazione e socialità, un antidoto potente alla crescente virtualità».
EVENTO – L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, per sensibilizzare le giovani generazioni ad uno stile di vita più sostenibile. Ospite Federica Gasbarro, biologa scelta dal Governo Italiano nel 2021 per rappresentare i giovani italiani nei lavori Cop26
PREMIO – Dal 15 novembre, all’interno del progetto GustaPorto, prenderà il via un contest sul mondo della pesca, in palio una cena per due insieme ad un vero pescatore professionista
Il consigliere regionale sarà disponibile nella sede di partito ogni sabato dalle 9 alle 12: «Lavorare per i cittadini è mio dovere». Nel PD fermano si pensa già alle amminstrative: «Il civismo a Fermo è passato a destra». Stoccate da Cesetti e Piermartini anche alle aree DEM di Servigliano, Sant’Elpidio a Mare e Porto San’Elpidio.