FERMO – La Cucina Italiana Patrimonio immateriale dell’Unesco come volano anche per le Marche. Serri. «Come Tipicità servirà farci interpreti di una sempre maggiore qualità che rispecchi i valori del territorio, del bello che si coniuga al buono. Un innalzamento della qualità della conoscenza del valore dei cibi che sottolineano la nostra storia».
GROTTAZZOLINA – «Si tratta di un progetto redatto ed eseguito dalla Provincia di Fermo, che ringraziamo, su impulso della nostra amministrazione comunale di Grottazzolina. Un intervento – rimarca il sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi – atteso da anni che va a risolvere una criticità presente sul territorio grottese, in un punto luogo di parecchi incidenti, anche tragici purtroppo».
CONTEST – Il 30 novembre, in occasione della festa di Sant’Andrè de la Mugella, Porto Recanati mette in palio una stuzzicante brodetto experience. L’iniziativa farà da chiosa al programma “Il gusto del mare”, cofinanziato dalla Regione Marche nell’ambito del programma Feampa
PREMIO – In questo trimestre, il certificato di Bcc Energia e LifeGate certifica la compensazione di 4,09 tonnellate di CO₂ generate dai consumi di gas metano tra ottobre e dicembre 2024, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio legati a progetti di agricoltura sostenibile in Ucraina, di accesso all’acqua potabile in Ruanda e di produzione e distribuzione di stufe efficienti in Nigeria
ASCOLI – Il portale completamente rinnovato nella grafica, nei contenuti e nelle funzionalità. Il presidente Perosa: «Non fosse solo una vetrina, ma un vero strumento di servizio e di dialogo con la comunità. La digitalizzazione è una leva fondamentale per avvicinare i cittadini alla nostra attività quotidiana e per valorizzare il lavoro di un’azienda che gestisce un bene essenziale come l’acqua»
GROTTAZZOLINA – Nell’occasione è stata raccontata un po’ di storia del Palazzo Comunale, gli alunni delle scuole hanno presentato cartelloni, letto testi, poesie e preparato un monologo per raccontare la Repubblica Italiana. Il Sindaco Antognozzi ha ricordato «il messaggio del Presidente Mattarella, le numerose guerre nel mondo di oggi e l’impegno conseguente che abbiamo tutti a continuare con questi eventi che ci aiutano proprio a difendere la libertà e la pace».
APPUNTAMENTO – All’oratorio salesiano di San Marone domenica 23 novembre il primo di una serie di incontri rivolto alle famiglie dell’Arcidiocesi di Fermo, guidato dal pedagogista Amedeo Angelozzi sui sentieri della genitorialità. Altri incontri, su altre tematiche, sono in programma nei mesi di febbraio, marzo e aprile 2026
ANCONA – Il capogruppo di Fratelli D’Italia durante la seconda seduta del Consiglio Regionale. «Sopportate ondate di fango e attacchi personali. Ma abbiamo tenuto la testa alta e i marchigiano hanno scelto. Mangialardi cinque anni fa ha fatto meglio nei numeri di Ricci». Poi sulla nuova legislatura: «Dal Presidente Acquaroli un discorso di grande spessore. Pronti a intervenire sul piano socio-sanitario e sulla legge urbanistica»
PROPOSTA – Lotta all’abusivismo e valorizzazione del lavoro regolare, maggiore flessibilità per le imprese, formazione di qualità e nuovi profili professionali sono i punti principali della proposta
AST – In arrivo due nuovi tecnici di laboratorio, oltre dirigente medico per la Direzione di Presidio ospedaliero, A breve verrà anche convocata la selezione per il nuovo direttore dell’Uoc Malattie Infettive ed assunti quattro dirigenti medici psichiatri. Infine, il prossimo 10 dicembre si terrà il concorso per dirigenti medici radiologi