Valtenna
  • Lotta al bullismo, progetto e panchina gialla davanti alla scuola primaria

    GROTTAZZOLINA – Posizionamento di una panchina gialla simbolo della lotta al bullismo, fatta allestire dal Comune e decorata dalla scuola col supporto di dell’artista Anna Maria Ciuccarelli, posizionata ed inaugurata poi davanti la scuola primaria il 28 maggio scorso alla presenza del Sindaco Alberto Antognozzi e degli amministratori Marco Alici, Giorgio Litantrace, responsabile dei progetti con le scuole, Iacopo Angelini, Loris Carucci.

    30 Maggio 2025
  • A14, verso la chiusura dei cantieri ascolani: esulta Confartigianato

    ASCOLI – In attesa dell’ufficialità, Natascia Troli, vicepresidente interprovinciale e presidente territoriale dell’associazione, e Giorgio Menichelli, segretario generale, commentano: «Una battaglia è vinta, ora tutti concentrati sulla terza corsia» 

    29 Maggio 2025
  • Polizze Catastrofali, il Dl è legge: cosa cambia con le nuove regole, chi deve adeguarsi e quando

    PARLA Massimiliano Celi, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Fermo: «L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le calamità naturali solleva diverse perplessità, soprattutto tra le micro e piccole imprese. Il rischio è che una norma nata per garantire sicurezza si trasformi, per molti, in un ulteriore aggravio economico e amministrativo»

    29 Maggio 2025
  • Torna “Storie” il Festival che mette in rete tre province, 13 borghi e tanti grandi ospiti da giugno a dicembre

    COMUNANZA – Presentata ufficialmente la quinta edizione del Festival Storie che abbraccia da quest’anno tre provincie con l’inserimento di Ascoli Piceno con i comuni di Montefioreore e Comunanza. Record di comuni con 13 all’attivo e ben 26 spettacoli protagonisti dal 20 giugno al 22 dicembre prossimo. Volti noti e spettacoli di ogni genere con grandi protagonisti da Federico Buffa (con gli spettacoli su Scirea, Italia Mundial e Maradona) agli incontri di Saverio Marconi con Giampiero Ingrassia e Chiara Noschese per passare a Giacomo Agostini e ai tantissimi spettacoli proposti: 16 saranno gratuiti e solo 10 a pagamento

    28 Maggio 2025
  • «Vincere è possibile» Per SEMpre democratici e il richiamo all’unità del centrosinistra

    SANT’ELPIDIO A MARE – la lista in appoggio al candidato sindaco Orsili in vista del ballottaggio: «Non abbiamo preclusioni né rancori nei confronti di nessuno, e rimaniamo aperti al confronto ed alla collaborazione con chiunque voglia a cuore le sorti della nostra città. Ad ognuno la propria scelta».

    28 Maggio 2025
  • Con “Un altro raggio di sole” Grottazzolina festeggia e si prepara al 2 Giugno

    GROTTAZZOLINA – Appuntamento domani alle ore 19 in sala consiliare per la presentazione di un libro dall’emblematico titolo: “Un altro raggio di sole”. L’evento, voluto dalla Consulta Giovanile e dal Comune col Comitato Festeggiamenti Beata Vergine del Perpetuo Soccorso, vede la partecipazione di membri della Consulta delle Scuole, dell’Associazione Grotta 1944 e dell’Associazione Combattenti e Reduci.

    28 Maggio 2025
  • Fondazione Carisap: bilancio 2024 in salute, avanzo record di 13,5 milioni di euro

    OLTRE 200 progetti attivi sul territorio grazie a 5,4 milioni di erogazioni deliberate (+31% rispetto al 2023). Frascarelli: «Il risultato racconta le esperienze di una comunità viva, dove dialogo e collaborazione hanno reso possibili interventi concreti contro disuguaglianze, povertà, disagio giovanile, fragilità familiari e disoccupazione giovanile». Lo scorso è stato anche un anno di importanti iniziative in ambiti strategici

    27 Maggio 2025
  • «Tagli ai fondi per le nostre strade e Ortenzi minimizza, è inaccettabile»

    CRITICA – I consiglieri Strappa e Bagalini: «La tanto sbandierata “filiera istituzionale” si è dimostrata, ancora una volta, completamente inutile. Ed è davvero sconfortante vedere il Presidente della Regione elogiare la premier Meloni, proprio mentre lei e il suo Governo stanno smantellando pezzo dopo pezzo i servizi e le infrastrutture dei nostri territori»

    24 Maggio 2025
  • «Sempre meno verde nei centri abitati» L’allarme lanciato dagli ambientalisti del Fermano

    AMBIENTE – La nota del Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste di Fermo Italia Nostra, LIPU, Legambiente Terramare – Fermo: «Piantare nuovi alberi in aree periferiche, sebbene utile, non può essere considerato equivalente alla  presenza di alberi nei centri cittadini. Spostare il verde fuori dalle aree urbanizzate significa rinunciare  a benefici fondamentali per la qualità della vita urbana. Chiediamo pertanto ai Comuni del Fermano di adottare politiche di tutela del verde urbano più  rigorose e lungimiranti, e di coinvolgere attivamente la cittadinanza nei processi decisionali. Gli alberi in città non sono un lusso, ma una necessità» 

    24 Maggio 2025
  • Al Torchiaro C5 la fase provinciale del Campionato Nazionale Csi

    FUTSAL – Superati in finale i compaesani di Ponzano di Fermo del Red Boar

    23 Maggio 2025

X