MONTEGRANARO – Il sindaco Endrio Ubaldi fa il punto sui fondi erogati e sullo stato dei lavori per la nuova struttura scolastica
MAGLIANO DI TENNA – Il 115 di Fermo ha estratto dalla vettura la conducente utilizzando attrezzature specifiche e l’ha affidata alle cure del personale del 118.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri
IL PUNTO del primo cittadino: «Segnaliamo 1,8 milioni di euro per interventi su 12 strade comunali, 1,1 milioni di euro per il miglioramento sismico del Palazzo Comunale con restauro della torre civica, 650 mila euro per la demolizione e ricostruzione dell’immobile di Via Mazzini, 405 mila euro per il recupero della vecchia stazione (gara di appalto partita), 222 mila euro per il completamento interno del Teatro Novelli, 375 mila per un percorso ciclo-pedonale, 325 mila euro per interventi su edifici pubblici. A questi si aggiunge il progetto più importante, la costruzione della nuova scuola elementare»
FERMO Grande successo con ‘carrrambata’ al teatro dell’Aquila per il poliedrico artista di origini marchigiane che suona, canta , imita, coinvolge (video intervista)
MONTEGIORGIO – Erano circa le 13,30 di oggi quando il 115 ha ricevuto una richiesta di intervento per un’auto avvolta dalle fiamme a Montegiorgio, in via delle Mura
ELEZIONI – I bene informati parlano di pranzi, cene, incontri riservati per definire già la squadra che, nel Fermano, avrà il compito di ribaltare la predominanza del centrodestra nell’ultima tornata elettorale. E, considerando che ormai sembra quasi certo che i marchigiani saranno chiamati alle urne tra circa 8 mesi, la politica è fisiologicamente già in agitazione
MONTEGIORGIO – La giornata ha visto coinvolti gli aspiranti nuovi autisti che hanno partecipato ad una formazione teorica in aula, tenuta dall’istruttore confederale delle Misericordie d’Italia Giuseppe Mariani, per poi concludere il corso con le prove pratiche di guida
MONTEGIORGIO – Dall’assemblea, svolta in un clima di fattiva collaborazione, si è delineata la composizione del nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2025/2028, così composto: Marco Armellini, Alessandro Petritoli, Samuele Serena, Samanda Pettinari, Lorenzo Bufalini, Giuseppe Soricetti, Livio Spaccapaniccia, Giovanni Moglianesi, Lorena Fagiani, Martina Ciarpella, Francesco Nicolini. Le cariche sociali saranno attribuite durante il primo Consiglio Direttivo.
MONTEGRANARO – «Un altro intervento di manutenzione dell’arredo urbano cittadino, che riqualifica ulteriormente questa bella zona, già oggetto di importanti investimenti».
Ci sono anche le Marche sul podio, dietro Sardegna e Lazio. Peccato che in questa classifica, stilata dalla Fondazione Gimbe su dati Istat 2023, le regioni ai primi posti siano quelle in cui le famiglie hanno rinunciato a una o più prestazioni sanitarie. In termini percentuali questo dato si traduce, per le Marche, nel 9,7%, ben due punti in più rispetto alla media nazionale.