ENTI – Possibilisti, con riserva, i sindaci di Montappone e di Monte Vidon Corrado. Ai cittadini l’eventuale decisione finale, attraverso un referendum. Il sindaco Clementi e l’imprenditore Antinori all’Assemblea Nazionale ANCI di Torino per ascoltare esperti e le storie di chi ha optato per la fusione
«Sono 50 le donne ricorse nel 2023 al supporto del Centro antiviolenza in provincia di Fermo, in leggera crescita rispetto al 2022.
Le denunce di violenze subite sono un indicatore fondamentale ma non rispecchiano completamente la situazione, caratterizzata da eventi non dichiarati e quindi non registrati» così il Coordinamento provinciale Fermo delle donne democratiche.
L’ANCE ha designato il nuovo presidente ed i componenti del Comitato di Gestione e del Consiglio Generale
I DATI e le iniziative della questura di Fermo in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne (25 novembre 2024)
CICLOCROSS – Prova andata in scena presso il Bike Park fermano che ha visto i successi assoluti dell’altidonese Moreno Rapari, del sambenedettese Rino Gasparrini e della portacolori montegiorgese Mary Guerrini
VVF – Tra le zone del Fermano maggiormente interessate dal vento, tutta la Valtenna, da Fermo a Montegiorgio, da Rapagnano a Magliano fino ad Amandola e a Montefortino. Interventi che, se sommati all’incendio del salone “Lennon” a Grottazzolina e ad altri di varia natura, arrivano a circa 40.
MONTEGRANARO – Avis, Aido e Admo hanno voluto omaggiare i 118 ragazzi che hanno compiuto 18 anni quest’anno con una confezione regalo ed un pensiero da parte dei tre presidenti con l’invito ad «affacciarsi responsabilmente alla vita che li attente, replicando per il settimo anno di fila, questa bella iniziativa di chiamata al dono dei ragazzi veregrensi».
CICLISMO – Il numero uno uscente della Federazione Ciclistica Italiana delle provincie di Fermo ed Ascoli Piceno resta in sella per un rinnovato mandato. Per il dirigente sportivo si tratta della quinta elezione consecutiva
CHIESA – L’evento in occasione della 39esima Giornata Mondiale dei Giovani. Convocazione dei giovani in programma il 23 novembre dalle ore 16 alle ore 19.30. Oltre all’Arcivescovo, sarà presente il filosofo e performer teatrale Cesare Catà
GROTTAZZOLINA – Il sindaco Alberto Antognozzi si è recato personalmente sul posto: «Ad accorgersene è stato un dipendente comunale questa mattina intorno alle 8,40 vedendo del fumo nero provenire dall’interno. Ora è tutto sotto controllo ma non sappiamo ancora le cause. Sicuramente ci sono stati danni ingenti. proveremo a capire come sia potuto accadere»