CICLOCROSS – Il memorial Ugo Traini, ultima prova della Fertesino Cup, chiuderà la stagione 2023/24. Nel frattempo i biker del Fermano hanno fatto man bassa di scudetti di campione Csi marchigiano e di maglie di vincitori del circuito interregionale Cross Cup Csi
PORTO SAN GIORGIO – La notizia accolta con soddisfazione dal consigliere regionale sangiorgese alla notizia che riguarda «un’infrastruttura strategica per le Marche, e che vede il tratto fermano uno snodo fondamentale»
L’ASSESSORE Antonini: «Cooperazione istituzionale per sostenere l’internazionalizzazione del sistema produttivo». Il presidente Sabatini: «Proseguiremo la nostra azione congiunta di accompagnamento all’estero»
BILIARDO SPORTIVO – In serie A1 vince solo l’Iron Bar, sconfitte per i due team Azzolino e per il Sant’Elpidio a Mare. Serie A, Ciotti’s Bar e Fermo 2000 rassegnate sui due gradini più bassi del podio. Ciotti’s/3 a dominare il torneo cadetto davanti ad Azzolino/3
FERMANO – Rimarrà ancora per qualche giorno il presidio di trattori nel campo di Marina Palmense, per mantenere un faro ancora acceso su una protesta che non è finita qui. Luigino Vitali, coordinatore della manifestazione: «Lunedì è stato un successo. Alcuni vorrebbero che manifestazioni come quelle che stanno avvenendo in Francia ma la nostra non è la rivoluzione francese»
FERMANO – Presente ieri anche il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro. Riccardo Iezzi, associazione Giovani trattoristi dei Sibillini: «Si è dimostrato disponibile a metterci in contatto con il governatore Acquaroli»
A VILLA Ormond il taglio ufficiale del nastro per dare il via alla presenza delle Marche, in particolare del Piceno, nella città ligure in occasione della grande kermesse. La soddisfazione nelle parole di Acquaroli (governatore delle Marche), Sabatini (presidente Camera Marche), Albano (sottosegretario Economia e Finanze), Prete (presidente Unioncamere), Fioravanti (sindaco di Ascoli e presidente Anci Marche), Castelli (commissario alla Ricostruzione)
FERMANO – I mezzi agricoli, si sono dati appuntamento alle 8 a Marina Palmense e alle 9,45 si sono messi in marcia lungo la Statale 16 e così faranno fino a questa sera. Vitali, tra i coordinatori della protesta: «Noi preferiamo non avere sussidi ma almeno che ci lascino lavorare in pace, con trasparenza». Intanto si registra qualche chilometro di coda tra Pedaso e Porto San Giorgio in direzione nord
TORRE SAN PATRIZIO – La cerimonia aperta al pubblico nel Teatro Comunale “De Cadilhac” giovedì 15 febbraio alle ore 15. Il sindaco Leoni: «Abbiamo scelto di assegnare la cittadinanza onoraria torrese ad Arrigo Sacchi perché condividiamo la sua etica, formativa della personalità dei giovani e alla quale informare la nostra esistenza»
La Fondazione San Giacomo della Marca propone l’hub di collegamento locale alla Scuola di Politica della Fondazione per la Sussidiarietà, Società Umanitaria, Fondazione Leonardo. Si parte il 17 febbraio con tre lezioni. Luciano Violante, ex magistrato e già presidente della Camera, tratterà di Europa e la sfida della post-democrazia; Alessandra Lang e Ginevra Greco, entrambe dell’Università degli Studi di Milano proporranno Il sistema istituzionale europeo e le principali direttrici politiche