FERMANO – Il presidente territoriale di Fermo reputa positiva questa «maggiore attenzione per il territorio» e critica l’idea di una nuova autostrada all’interno. Infine una richiesta alla Regione: «Si trovino fondi per il collegamento Campiglione/Servigliano perché è un tratto fondamentale»
LA NOTA del presidente della Fondazione San Giacomo della Marca e del Comitato Arretramento A14 e FS Marche sud: «Occorre anche quantificare l’incremento dello sviluppo sociale che avremmo con lo spostamento dei caselli nelle aree interne tenendo conto che ambientalmente sarebbe molto più impattante realizzare la Mezzina interna prevista dalla Regione, che verosimilmente sarà tutta allo scoperto, rispetto all’arretramento dell’A14 che invece sarebbe in buona parte interrato. Solo alla luce della valutazione di questi dati le due soluzioni potranno essere paragonate e la scelta finale della Comunità e della politica adeguatamente ponderata per raggiungere un vero sviluppo sostenibile del territorio»
SANT’ELPIDIO A MARE – Una trentina di adesioni, indicato come referente Manuel Fagiani: «Il primo passo sarà chiedere delucidazioni a Regione e Comune»
AMANDOLA – La nota di Lando Siliquini che si firma rappresentante provinciale e locale di Forza Italia: «Il Partito, in vista della prossima tornata elettorale, si adopera con tutti gli alleati alla creazione di un gruppo di alto profilo, coinvolgente figure che rappresentino lo spirito amandolese e che partendo dalle profonde radici culturali e storiche conducano a una nuova stagione di aggregazione, coesione, iniziative e fruttuose prospettive».
FERMANO – Ecco il dettaglio degli interventi previsti o da finanziare e cantierare entro il 2032. Il consigliere FdI: «Con il Piano Infrastrutture della nostra amministrazione interventi concreti e una visione importante soprattutto per la nostra provincia che da sempre è rimasta indietro e che oggi, invece, ha un valore aggiunto». La replica del consigliere dem: «Finora le loro sono solo chiacchiere mentre le opere finanziate da me sono work in progress. Parliamo di circa 25 milioni di euro di lavori in corso»
SANT’ELPIDIO A MARE – Nasce il comitato civico “UnaBretellaPerChi” che raccoglie lo scetticismo riguardo la bretella che collegherà Bivio Cascinare al casello A14 di Civitanova Marche.
FERMO – «Resta il punto focale e l’auspicio di mantenere acceso il dibattito territoriale per cercare di ottenere più infrastrutture e non accontentarsi, perché il Fermano tra denatalità, diminuzione delle attività industriali/artigianali e depopolamento della montagna rischia solo di perdere ulteriore “strada” dai territori economicamente più avanzati. Sfruttare l’arretramento della ferrovia e dell’A14 potrebbe essere il metodo più veloce per avvicinare la montagna ai servizi. Urge aprire tavoli di progettazione e condivisione intercomunali e avere più soluzioni sulla carta per arrivare alla migliore decisione nel più breve tempo possibile»
IL TRATTO dell’autostrada che attraversa Piceno e Fermano resta nell’occhio del ciclone, tra incidenti, code quotidiane e disagi. Nel dibattito interviene anche il colosso della distribuzione: «Sappiamo bene che due corsie non sono sufficienti e che non esiste una soluzione alternativa. Terminati i lavori saremo di nuovo al punto di partenza?». Il ricordo di Pamela, la dipendente scomparsa in un incidente
FERMANO – L’Election Day sarà verosimilmente il 9 giugno insieme alle Europee. Tra i comuni al voto solo uno è sopra i 5 mila abitanti (Monte Urano), dove la sindaca Moira Canigola è all’ultimo mandato. Si fa il nome di Giacinti per la candidatura a primo cittadino, ma non è da escludere che sia un assessore uscente il candidato del centrosinistra. Il centrodestra mantiene il riserbo
A14 – Nel tratto autostradale tra Pedaso e Porto San Giorgio, al chilometro 282, direzione nord, si è verificato un incidente che, stando alle prime informazioni, avrebbe coinvolto tre vetture. E una di queste si è ribaltata