ELEZIONI REGIONALI ancora senza data, il candidato del centrosinistra Matteo Ricci chiede spiegazioni: «Perché vogliono anticipare il voto a settembre e non a metà ottobre? Hanno paura del cambiamento e sperano in un’affluenza minore con la campagna elettorale di Ferragosto»
FERMO – Il consigliere comunale: «Un ringraziamento va anche ai consiglieri Regionali di maggioranza Putzu, Marinangeli, Marcozzi per la mozione regionale n.464 votata insieme alla num. 465 del consigliere Cesetti, che evidentemente galvanizzato dalla terza candidatura delle regionali nella sua dichiarazione pubblica furbescamente si è intestato il merito»
MONTEGRANARO – «Il Circolo nella fase delle consultazioni aveva indicato la figura di Aronne Perugini in prima battuta, figura di lunga e comprovata esperienza politico amministrativa. Tuttavia, in sede di definizione delle liste – spiegano dal circolo Pd guidato dalla segretaria Maria Ercolani – la direzione regionale del partito ha compiuto delle scelte ben precise in merito al terzo mandato variando gli equilibri tra candidature maschili e femminili. Chiara Croce nei sui ruoli che attualmente ricopre, consigliere comunale di minoranza nel nostro comune, segretaria regionale Giovani Democratici, Assemblea nazionale del Partito Democratico, porterà una prospettiva nuova e generazionale, facendosi portavoce del territorio con passione, determinazione e spirito di servizio»
PORTO SAN GIORGIO – Dopo l’iniziale “cautela” l’ex sindaco sangiorgese ha deciso di correre per le Regionali. L’annuncio indiretto con la convocazione di una conferenza stampa
PORTO SANT’ELPIDIO – Dopo l’ennesimo incidente «qualcuno ora si prenda la responsabilità d’intervenire, mettendo in sicurezza questa situazione di viabilità, prima che magari ci si ritrovi a vivere una situazione estremamente drammatica in uno dei prossimi sinistri»
FERMO – Il consigliere regionale e il segretario provinciale Pd tracciano una linea con meriti e demeriti sulla vicenda della centrale a biogas
POST SISMA – Il documento aggiornato al maggio 2025 presentato a Roma dal commissario Castelli: «Il declino dei nostri territori non è inevitabile: la loro rinascita, attraverso un nuovo sviluppo fondato sulla sicurezza e la sostenibilità, è possibile». I numeri ed i dati di ricostruzione privata e pubblica
FERMO – Il comitato No alla Centrale: «Annunceremo a stretto giro una pubblica assemblea aperta alla cittadinanza. Sarà l’occasione per condividere il lavoro svolto in questi mesi e chiedere al Comune di Fermo, e a tutte le forze politiche, nessuna esclusa, di mettere a punto una variante urbanistica per l’area della bassa Valtenna: parliamo di una zona che lo stesso Prg comunale individua già come sede di un futuro parco fluviale sovracomunale. Chiediamo che questa visione venga rafforzata, escludendo espressamente qualsiasi possibilità di insediamento industriale o intensivo»
AMANDOLA – L’europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche, in occasione del tour ‘Per tutte le Marche’ che oggi si è svolto nella provincia di Fermo, vedendo anche un presidio davanti all’ospedale di Amandola. «Salute cittadini a rischio per il grande caldo. Serve ordinanza regionale»
IL DL Economia portato nel Consiglio dei ministri è pronto per seguire il suo iter. Contiene disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese e interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Tra questi le due importanti novità che riguardano le aree colpite dal sisma del 2016