A14 – Rixi: «Entro la fine dell’anno – con la revisione delle concessioni – dovranno essere introdotti nuovi criteri per rendere possibili potenziamenti autostradali fermi da decenni». Latini e Carloni: «Disdicevole la strumentalizzazione politica di Morani e Fede. I loro governi ci hanno lasciato nel più completo stallo infrastrutturale»
DRAMMA – La vittima è un macedone, l’autista del pullman coinvolto nel sinistro. Illeso uno dei due camionisti. A Torrette ma non in pericolo di vita l’altro automobilista. Ferite lievi per i 12 occupanti del pullman, tra cui diversi bambini. La circolazione nella Vinci è bypassata dal chilometro 293 al 294, con un doppio senso di marcia nella galleria sulla corsia sud-nord. Insomma un’ulteriore restrizione che fa tremare i polsi e che riporta alla memoria l’incubo vissuto il 23 agosto del 2018 nella galleria Castello, e protrattosi per mesi, con la riapertura del tunnel nel febbraio del 2019.
L’ONOREVOLE pentastellato sambenedettese dopo l’inferno in autostrada: «Dobbiamo portare avanti il lavoro che avevamo iniziato con il finanziamento dello studio di fattibilità. Governo e Regioni anziché gloriarsi di proclami si diano da fare per portarlo a termine. Di fronte all’ennesimo incidente mortale indigna vedere il Ministro delle Infrastrutture Salvini pensare al suo nuovo giocattolo»
DRAMMA – Il deputato FdI: «La Commissione avrà modo così di controllare come procedono i lavori e quali misure sono state adottate per garantire un’adeguata sicurezza alla circolazione stradale durante i cantieri, che dureranno ancora a lungo»
DRAMMA – Il presidente Confindustria Fermo: «Chiediamo alle istituzioni, dal presidente della Regione Francesco Acquaroli ai sindaci del territorio, di agire, di farsi sentire, di alzare davvero la voce affinché le Marche diventino una priorità per l’Italia. Perché, come accaduto oggi, se si sblocca l’A14 tra le province di Fermo e Ascoli, si blocca tutto il basso Adriatico»
DRAMMA – Il presidente Cna Fermo, Emiliano Tomassini, e il direttore Andrea Caranfa: «Vogliamo capire perché la Società Autostrade ancora non mette nero su bianco le buone intenzioni, un passaggio più che fondamentale per far arrivare le risorse necessarie a partire con la terza corsia. A queste condizioni ci aspettiamo, alle porte della bella stagione, un’altra galleria chiusa, che va a strozzare ancora di più il territorio e che ci chiude, oltre al traffico, anche il futuro»
PORTO SAN GIORGIO – Traffico in tilt sulla ss16 dopo il blocco della circolazione autostradale da Porto San Giorgio in direzione sud. Autostrade: «Chi è in viaggio in direzione Bari deve uscire a Fermo, dove si segnalano incolonnamenti di 3 km, e può rientrare a Grottammare dopo aver percorso la SS16 Adriatica. Si consiglia di anticipare l’uscita a Porto Sant’Elpidio. Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, i mezzi di soccorso meccanico e sanitario»
FERMO – Il primo cittadino dopo la tragedia consumatasi questa mattina nella galleria Vinci: «Il tempo passa e l’insostenibilità aumenta per questo territorio. E pensare che venti anni fa abbiamo detto no alla terza corsia fino a Pedaso…».
AUTOSTRADA – E’ avvenuto sulla carreggiata sud, in territorio di Cupra. Undici i feriti, di cui alcuni in maniera grave, trasportati a Torrette. Sono intervenuti anche l’eliambulanza ed i Vigili del fuoco dai Comandi di Ascoli, Fermo e Macerata. E’ caos viabilità anche sulla Statale Adriatica, dove si sono riversati i veicoli, obbligati a uscire dai caselli interdetti
A14 – L’on. Francesco Battistoni: «Dobbiamo assicurarci che il tratto autostradale sia mantenuto e gestito nel modo più sicuro possibile». Intanto questa mattina l’ennesimo incidente