SANITA’ – Il consigliere regionale Pd: «Per fare solo alcuni esempi, cito il Sert, il Dipartimento di Salute mentale, quello sui Disturbi del comportamento alimentare, la direzione, gli uffici amministrativi e i laboratori di via Zeppilli, oltre che ovviamente l’Inrca per una piena e più efficace integrazione tra servizi ospedalieri, servizi territoriali e servizi sociali. Credo anche che nel nuovo ospedale possano e debbano essere posizionati la Centrale operativa territoriale prevista per Fermo e gli ambulatori per ospitare i medici di base. Ritengo fondamentale individuare all’interno del nuovo “Murri” anche dei reparti per le cure intermedie e una Residenza sanitaria assistenziale
FERMO – Sulla destinazione futura, non sanitaria del Murri, le opzioni non mancano. «L’Inrca è un’ipotesi importante come anche la Provincia. Di sicuro ci saranno punto prelievi, ambulatori e probabilmente una Casa di Comunità. Presto un documento in Consiglio Comunale dove spiegheremo le nostre proposte», ammette Calcinaro
SANITA’ – Il commissario alla Ricostruzione: «Sul piatto ci sono fondi per decine di milioni di euro per ospedali e presidi sanitari, sintomo di quanto l’attenzione su tale ambito sia alta da parte di tutti gli enti coinvolti, dalla Struttura commissariale alle Ast passando per la Regione e l’Usr»
AMANDOLA – Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli: «Dobbiamo invertire la tendenza dello spopolamento delle aree montane e dare, dunque, quei servizi indispensabili anche per non rendere vana la ricostruzione post-sisma»
FERMO – Il vicepresidente della Giunta e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini. «Stiamo lavorando per dotare il territorio fermano di strutture ospedaliere all’avanguardia, con dotazioni tecnologiche importanti che ci consentiranno di innalzare la qualità dei servizi erogati ai cittadini di quest’area»
AMANDOLA – Il direttore generale Ast, Roberto Grinta e l’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Amandola avrà presto un Ospedale per acuti di sede disagiata con Pronto soccorso e non più un Plesso di comunità. La differenza rispetto al passato». Una call tra il direttore generale Ast Fermo, Roberto Grinta, e l’assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini, ha messo in fila i tempi per il nuovo nosocomio.
SANITA’ – Presentato questa mattina dal direttore generale Ast, Roberto Grinta, e dal suo direttore Renato Bisonni, il reparto di Oncologia. Presenti anche il direttore f.f. della direzione medico ospedaliera, dr. Luca Polci, quello delle professioni infermieristiche, dr. Renato Rocchi, quello dell’area tecnico-sanitaria, dr. Matteo Diamanti e la vicepresidente Anpof, Alida Capeci.
FERMO – «La Cisl Fp non si fermerà davanti all’eventuale inerzia della Ast in materia di rispetto delle norme sulla sicurezza riguardo alla prevenzione di infortuni per le eccessive temperature. La direzione è già stata avvertita. Se non ci saranno interventi, saranno chiamati in causa i livelli di controllo interni ed esterni con appropriate denunce volte a verificare il rispetto delle norme di sicurezza in base al decreto 81/2008».
FERMO – La soddisfazione dell’Ast e del reparto guidato dalla direttrice Paci in una nota dell’azienda: «Grazie alla preziosa collaborazione con il prof. Antonio Dello Russo, aritmologo di fama internazionale, e con la sua equipe dell’Azienda Ospedaliera Universitaria (Aou) delle Marche, è stato possibile avviare questo servizio che ci permette di diagnosticare e curare patologie per le quali i pazienti della Ast di Fermo erano costretti a spostarsi»
AMANDOLA – Il sindaco torna sulla questione legata alla riduzione dei posti letto di Medicina: «Come territorio abbiamo saputo dare una risposta corale per raggiungere lo stesso obiettivo, unendo più amministrazioni comunali, da Comunanza all’Unione Montana che ci vede tutti protagonisti. È cresciuta, e potrà solo rafforzarsi, la consapevolezza che non stiamo parlando solo dell’ospedale di Amandola ma della sanità dell’intera area montana dei Sibillini che abbraccia circa 20 Comuni di tre diverse province»