FERMO – Il consigliere comunale Pd e componente IV commissione sanità consiliare: «Tutti gli apparati dirigenziali che dovranno essere costituiti nelle Ast provinciali rappresenteranno costi aggiuntivi esorbitanti per un sistema già in crisi, di contro agli anni precedenti in cui i direttori di area vasta con stipendi più bassi e sul campo, con terremoto e covid, hanno gestito e governato un sistema sicuramente più efficiente dell’attuale»
FERMO – Il 20 giugno scorso il dg Gentili aveva nominato direttore sanitario Barbato che, però, nel frattempo, ha vinto lo stesso incarico nel Lazio: «E’ più vicino a casa e guadagna di più. Ho preferito non farlo iniziare per nulla da noi. Ora andiamo avanti col dottore Giuseppe Ciarrocchi e vediamo cosa c’è sul mercato dei direttori sanitari, un mercato difficile ma che continuiamo ad esplorare»
FERMO – Il suo incarico a Fermo sarebbe partito il prossimo 17 luglio, raccogliendo l’eredità di Giuseppe Ciarrocchi. Ma ora Barbato, avendo vinto il concorso anche all’Asl di Rieti, potrebbe decidere di fermarsi nel Lazio. Cronaca dunque, anche se siamo ancora in assenza di ufficialità, di un rapporto mai nato. Per Barbato, sul tavolo a Fermo, c’erano un contratto triennale da oltre 150.000 euro. Ma evidentemente la soluzione rietina apparirebbe più allettante
FERMO – «Sarà quindi fondamentale l’interlocuzione costruttiva, franca ma soprattutto continua con le organizzazioni sindacali e la Rsu per affrontare problematiche organizzative e gestionali prima tra tutte la carenza di infermieri ed Oss senza dimenticare i Tecnici sanitari, della prevenzione e della riabilitazione»
FERMO – La nomina è arrivata con determina del direttore Ast, Gilberto Gentili. Ecco chi è il nuovo direttore sanitario
FERMO – Il consigliere comunale della Lega è stato ricoverato martedì: «Mi hanno sottoposto a coronografia e a un intervento per mettermi un defibrillatore cardiaco sottopelle. Penso di essere il primo politico paziente ricoverato dall’inaugurazione dell’emodinamica. Ed è giusto che si sappia che al Murri abbiamo una vera e propria eccellenza, con tutto il personale eccezionale, a partire dal direttore Paci. Non è una questione di bandiere politiche»
SANITA’ – Il segretario regionale Cisl Fp si rivolge direttamente al nuovo direttore Ast Fermo elencando le emergenze e le priorità della sanità fermana
FERMO – Il vertice della sanità fermana: «Entro la fine del mese conto di definire l’individuazione del direttore amministrativo e del direttore sanitario, poi organizzeremo una nuova riunione più operativa»
SANITA’ – A differenza di Pesaro, Ancona e Macerata, il Fermano (come pure l’Ascolano) avrà solo equipaggi Msb (autista soccorritore e soccorritore). Nessuna Msi (autista-soccorritore ed infermiere). Dunque la stagione estiva 2023 non riserverà grosse sorprese o novità per il Fermano. E l’annuncio della Regione sul piano Potes ha inevitabilmente smosso le acque generando giocoforza interrogativi e soprattutto paragoni e comparazioni con altri territori
SANITA’ – Una Msb tra le 10 e le 18 nel territorio di Porto Sant’Elpidio e una Msb dalle 10 alle 18 nel territorio di Porto San Giorgio nel periodo dal primo luglio al 3 settembre 2023 e nel fine settimana del 9–10 settembre