LAVORI – Il consigliere regionale Pd: «E’ molto positivo che la giunta regionale abbia optato per questa soluzione, dimostrando così che le segnalazioni da me raccolte tra i cittadini e racchiuse nell’atto ispettivo discusso stamattina sono assolutamente fondate»
SANT’ELPIDIO A MARE – A pagare il prezzo più caro del prolungamento della chiusura sono le attività commerciali: la diminuzione degli introiti per gli esercenti sicuramente pesa sulle entrate di cassa. A questo si aggiunge il problema traffico. Un problema non indifferente: le varie deviazioni, nonostante il supporto della polizia locale posizionata nelle ore di punta sul semaforo della Mezzina ad intersezione con Montegranaro, continuano a creare code lunghe
FERMO – Contrariamente allo scorso settembre infatti, si potrà proseguire nella percorrenza (anche a senso unico alternato in alcuni tratti) nonostante i lavori di allargamento della carreggiata, già operati nel primo tratto e finanziati da precedenti fondi regionali
MACERATA – Oltre tremila i marchigiani seguiti dal sindacato con un’azione collettiva curata dallo studio legale Pierdominici. Il provvedimento interessa solo chi all’epoca ha fatto richiesta di sospensione delle imposte. Il segretario generale Marco Ferracuti: «Si era creata una palese ingiustizia. Su questo siamo intervenuti»
SISMA – Alessandro De Grazia, della Cgil Fermo, e Maurizio Valentini della Spi Cgil, sempre di Fermo: «L’ordinanza di oggi, a suo modo storica, permetterà quindi a tutti coloro che hanno presentato l’istanza di rimborso nei tempi previsti di poter accedere alla restituzione delle somme da parte dell’Agenzia delle Entrate con le modalità che comunicheremo appena chiarite»
TRAGEDIA – E’ avvenuto intorno alle 9, nel tratto tra Civitanova e Loreto-Porto Recanati in direzione nord
TERREMOTO – Da settembre il vecchio contributo viene sostituito dal “contributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione” e sarà gestito dalla Struttura commissariale anziché dalla Protezione civile. Castelli: «Un cambiamento di prospettiva importante, legato a una nuova fase della ricostruzione che ormai è pienamente avviata nella maggior parte del cratere»
INFRASTRUTTURE – Presentato questa mattina nella sala consiliare della Provincia lo stato dell’arte sull’infrastruttura. Il prossimo appuntamento sarà tra qualche mese, entro la fine del 2024, quando verranno comunicati gli esiti dell’indagine condotta dall’Università Politecnica delle Marche
AMANDOLA – Il direttore generale Ast, Roberto Grinta e l’assessore regionale Filippo Saltamartini: «Amandola avrà presto un Ospedale per acuti di sede disagiata con Pronto soccorso e non più un Plesso di comunità. La differenza rispetto al passato». Una call tra il direttore generale Ast Fermo, Roberto Grinta, e l’assessore regionale alla sanità, Filippo Saltamartini, ha messo in fila i tempi per il nuovo nosocomio.
AMANDOLA – L’ex sindaco: «Dicono che riapriranno a Natale. Io ho paura che la via non vedrà la luce prima di Pasqua: spero di sbagliarmi»