FERMANO – «Continua il dibattito sulla proposta di una bretella autostradale arretrata da Porto Sant’Elpidio a Mosciano. Sull’argomento intervengono i presidenti di tre realtà associative locali, tre corpi sociali. Tutte e tre hanno un punto in comune: occorre valutare le alternative». Inizia così la nota della Fondazione San Giacomo della Marca sulle infrastrutture del Fermano.
DECRETO – Come era prevedibile fa discutere, e non solo nel Fermano, il via libera dato alla installazione degli autovelox in alcune strade a rischio, che devono tuttavia rispondere a determinati requisiti di legge. Nella nostra provincia il decreto prefettizio approvato pochi giorni fa individua sette Comuni e autorizza 20 postazioni.
TRAGEDIA – L’incidente al Km 151, nel tratto tra Cattolica e Pesaro in corsia sud. Nell’auto del ferito erano presenti anche una signora ed un minore, già fuori dal veicolo all’arrivo dei soccorritori
CUPRA MARITTIMA – L’incendio si è verificato all’interno della galleria “San Basso”. Non risultano feriti. I vigili del fuoco domano le fiamme, ora si procede alla bonifica della zona. Tratto tra Grottammare e Pedaso chiuso in entrambe le direzioni, code chilometriche
SANT’ELPIDIO A MARE – Rossano Orsili, Gionata Calcinari, Mirco Romanelli ed Enrico Piermartiri in corsa per la fascia tricolore. Si vota il 25 e 26 maggio
SANT’ELPIDIO A MARE – «Ma quale gesto estremista, sono sempre stata pacifista e odio le polemiche, attacco gratuito da chi mi voleva in coalizione con lui»
SANT’ELPIDIO A MARE – Una mossa che Orsili non riesce a spiegare e, anzi, «chiedo il reinserimento e le pubbliche scuse dell’ex assessore. Io in quella chat ho motivo per esserci, lei non più visto che non ha nessun ruolo pubblico. A dover essere estromessa è lei e non un commerciante del centro storico».
SANT’ELPIDIO A MARE – «Sosterremo perciò la candidatura a sindaco dell’avvocato Enrico Piermartiri insieme ad un’altra lista civica. Le nostre saranno liste civiche “autentiche” e non finte, come quelle alle quali hanno dovuto frettolosamente cancellare i simboli partitici per spacciarle come tali, le nostre saranno liste libere, senza accordi preelettorali con nessuno. Saranno liste composte da persone che, con spirito di servizio e senza tornaconti personali, ciascuna con le proprie capacità e competenze e tutte assieme con spirito unitario, si metteranno al servizio della città nel tentativo di risollevarne le sorti»
PORTO SAN GIORGIO – A Porto San Giorgio la Prefettura di Fermo ha autorizzato l’installazione dell’autovelox solo in un tratto di strada, vale a dire via Collina, più precisamente lungo la SS 210 dal km 0 al km 0 +700. Si tratta, in buona sostanza, della strada che collega la città al capoluogo di provincia, percorsa ogni giorno da centinaia di autovetture in entrambe le direzioni e gioco forza, più attenzionata dalle forze dell’ordine, anche in considerazione della presenza di un incrocio.
MONTE URANO – Autorizzati due tratti della Mezzina e della Faleriense per installazione di autovelox, il primo cittadino: «Da considerare sia le condotte pericolose alla guida che le prospettive di sviluppo delle aree. Nell’arco dell’ultimo anno, comunque, non sono stati effettuati servizi di controllo elettronico della velocità da parte della polizia locale, in attesa di chiarimenti sotto il profilo normativo»