VOTO – L’analisi del segretario provinciale della Lega: «Abbiamo ottenuto un risultato modesto che ha contribuito nel portare il candidato sindaco Gionata Calcinari al ballottaggio con un consenso del 45%. «Abbiamo voluto dar seguito alla nostra identità e coerenza. Come segretario provinciale della Lega, esprimo comunque soddisfazione per questo primo, fondamentale traguardo. La nostra lista, insieme a tutta la coalizione, ha dimostrato che un progetto politico serio, radicato sul territorio e proiettato al futuro può intercettare il bisogno di cambiamento che i cittadini sentono forte»
Molto presente in campagna elettorale, il consigliere regionale FdI, Andrea Putzu, ha passato tutto il pomeriggio a seguire l’esito dello scrutinio dalla sede di Gionata Calcinari, al fianco del candidato sindaco e degli altri rappresentanti locali dei partiti a sostegno del candidato. Un controllo continuo alle chat WhatsApp che arrivavano dai rappresentanti di lista presenti […]
ELEZIONI – Il candidato sindaco che ha primeggiato al primo turno e ora va al ballottaggio: «Sappiamo il valore della filiera istituzionale e non abbiamo affatto nascosto in campagna elettorale che uno dei nostri obiettivi era e sarà intercettare i finanziamenti che sono fondamentali e che fino a questo momento non sono arrivati se non marginalmente a Sant’Elpidio a Mare. Il ballottaggio? Lavoreremo con serenità come abbiamo fatto fino ad ora in primo luogo confrontandoci nei prossimi giorni con tutte le anime della mostra coalizione»
VOTO – Il candidato sindaco al ballottaggio: «Non avevo dubbi che a Casette d’Ete avremmo avuto un risultato positivo, al capoluogo invece mi aspettavo qualcosa in più. I voti si sono ben divisi, ognuno ha trovato il proprio posto al primo turno, ora ci sarà da vedere cosa succederà al ballottaggio. Certo è che il mio modo di vedere la città e quello di Calcinari sono diversi. Una telefonata a Piermartiri e Romanelli la farò sicuramente per ringraziarli della campagna elettorale fatta, poi per il resto io continuerò a presentare il mio progetto»
VOTO – Il candidato sindaco rimasto fuori dalla corsa al secondo turno: «Consideriamo sempre come siamo partiti, in quali condizioni e anche con quale ritardo. Alla luce di tutto questo siamo molto soddisfatti del risultato che ci attesta con un ritardo neanche troppo grande rispetto ad Orsili»
IL CANDIDATO sindaco: «Io mi ritengo un “cane sciolto senza guinzaglio”, il collare politico ce lo hanno gli altri che hanno partiti al seguito. Io sono un cittadino libero. Siamo partiti per ultimi nella campagna elettorale, abbiamo gettato un piccolo seme e speriamo che possa portare frutti anche nel lungo periodo»
ELEZIONI – Il candidato Calcinari sfiora il 45%, con un vantaggio di 16 punti percentuali su Rossano Orsili, che sfiderà al ballottaggio, si avvicina l 20% dei consensi Mirco Romanelli
LA CERIMONIA è stata presieduta dal sindaco di Montefortino, Domenico Ciaffaroni, che ha ricordato come il conferimento della cittadinanza onoraria all’architetto Cardamone sia stato deliberato all’unanimità dal Consiglio comunale, nella seduta del 24 aprile 2025.
Presenti, oltre alla cittadinanza, l’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, e il funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, architetto Emanuele Barigelli.
SANT’ELPIDIO A MARE – Una lieve cerscita rispetto alla precedente tornata elettorale quando in città aveva votato il 53,15 degli elettori
FERMO – Calcinaro risponde alle critiche: «Questi sono stati giorni un po’ pesanti. Mi hanno definito come un progetto morto, però se tra poco prende il via tutto questo (il cantiere della scuola n.d.r.) non male, no? «Se questa è la salute di un morto, me la tengo così»