SUMMIT – L’Osservatorio tecnico incaricato di formulare proposte per agevolare lo smaltimento del carico di lavoro già acquisito mentre i rappresentanti nazionali della rete delle professioni tecniche studieranno i meccanismi per ampliare l’offerta dei servizi
INCONTRO – Progetto partito da lontano e che vuole continuare il suo percorso, che ha coinvolto le tre Diocesi di Fermo, Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto-Ripatransone Montalto.
L’obiettivo del progetto, avviato a marzo 2020, è stato quello di offrire un supporto e una vicinanza concreta alle comunità colpite dal terremoto attraverso azioni integrate tra loro, dirette il sostenere il percorso di ripartenza
SISMA – L’aiuto è previsto nel decreto Sostegni pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Valeria Mancinelli, (Anci): «Era una provvedimento molto atteso»
SOPRINTENDENZA Marche Sud è stata recentemente istituita dal Ministero dei Beni Culturali. A guidarla, dallo scorso novembre, è Pierluigi Moriconi: «Diamo il via ad una nuova fase dei rapporti tra Regione e Soprintendenza, improntata sulla stretta collaborazione non solo in questa fase di emergenza dovuta al sisma ma anche e soprattutto per le sfide future: senza dialogo non si va da nessuna parte»
SISMA – Diverse le questioni, se quella della sospensione dei mutui è rientrata nel decreto Sostegni ter recentemente approvato, ne restano in ballo altre come il credito d’imposta, la continuità operativa degli Uffici Ricostruzione territoriali e l’adeguamento dei costi delle materie prime
LA SODDISFAZIONE di Anci Marche dopo l’ufficialità: «Per i comuni del cratere è un giorno positivo sulla via della ripartenza»
APPELLO – Il commissario nel corso di un’audizione in Commissione Bilancio al Senato sul decreto milleproroghe, preannunciando un’iniziativa comune con l’Associazione Bancaria italiana: «La legge di bilancio 2022 è stata molto positiva per la ricostruzione, ma alcune norme non sono state confermate e sono necessarie»
CONFARTIGIANATO – Il nuovo prezziario regionale individua, per ogni lavorazione, il costo minimo della cosiddetta sicurezza inclusa o ordinaria, ovvero il costo di ogni accorgimento necessario ad eseguire la lavorazione di cui trattasi in condizioni di sicurezza
ARQUATA – Quello del primo cittadino è il nome su cui convergono ben 65 sindaci tra Piceno, Maceratese, Fermano e Anconetano. Una lettera di sensibilizzazione inviata alla presidente dell’Anci Mancinelli. Il giovane amministratore: “Investitura che fa piacere e che va oltre la politica”
SISMA – Dal 2016 ad oggi, sempre su proposta di Baldelli, e con la sottoscrizione di tutte le forze politiche, sono stati destinati al terremoto del centro Italia i risparmi della Camera dei Deputati per un totale di 387 milioni di euro