FALERONE – Il colpo intorno alle 4,30. I malviventi hanno sfondato un cancello e poi depredato l’azienda Antoraf di Falerone. Sul posto i carabinieri che stanno analizzando tutti i dettagli per dare un nome e un volto ai malviventi
PORTO SAN GIORGIO – Il materiale trovato è stato sottoposto a sequestro penale, mentre l’uomo è stato accompagnato presso gli uffici della Questura per i necessari approfondimenti. Contestualmente, nei confronti dell’uomo, è stato emesso un foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno per tre anni dal Comune di Porto San Giorgio, a firma del Questore.
FERMO – Erano circa le 13,30 quando la centrale operativa del 118 ha ricevuto una richiesta disperata di soccorso per un uomo di circa 50 anni. Precipitatisi sul posto, allertati dalla centrale, i sanitari della Croce verde di Fermo e dell’automedica, hanno tentato in ogni modo di salvare la vita all’uomo ma purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare.
FERMO – Nei guai un sangiorgese di circa 50 anni: segnalato per detenzione abusiva di armi e munizioni e inosservanza delle norme di custodia e di affidabilità. Nei prossimi giorni la sua posizione rispetto al titolo in materia di armi verrà inevitabilmente rivista
PORTO RECANATI – L’incidente sulla corsia in direzione nord. Il conducente non è grave VIDEO
MONTEGRANARO – All’uomo i sanitari hanno prestato le prime cure sul posto. Nel frattempo sempre la centrale 118, in contatto con i colleghi intervenuti in via Magenta, ha richiesto l’intervento dell’eliambulanza che, infatti, da lì a pochi minuti è arrivata a Montegranaro.
PORTO SANT’ELPIDIO – Le quattro persone soccorse non sono in gravi condizioni. L’incidente è avvenuto lungo la ss16 nord, all’altezza del distributore Is
FERMO – Gli agenti hanno rilevato il mancato rispetto delle prescrizioni previste per i tempi di guida e di riposo dei conducenti ed avvalendosi anche della collaborazione di un veterinario del Servizio Sanitario di Fermo intervenuto sul posto di un malfunzionamento del sistema di abbeveraggio di uno dei due articolati, opportunamente sanzionati.
A pesare, secondo l’indagine del Sole 24 Ore, sono in particolare i reati predatori, quindi furti e rapine, ma anche violenze sessuali e spaccio di stupefacenti. L’indice della criminalità fotografa anche un altro aspetto che riguarda gli autori dei crimini. Ebbene, per il Fermano solo il 3,4% coinvolge minori mentre nel 41,8% dei casi le denunce hanno riguardato soggetti stranieri. Scendendo nel dettaglio dei reati, per la quinta provincia delle Marche spiccano le denunce per truffe e furti informatici (472,8) e quelle per furti (1.031,1). Da non sottovalutare il reato per danneggiamenti (387 denunce) e quello per furti in abitazione (223,8 denunce)
FERMANO – Due incidenti nell’arco di pochi minuti, quelli a cui sono stati chiamati a dare risposta i militi della Croce azzurra di Porto San Giorgio. Due sinistri avvenuti intorno alle 8 di questa mattina: il primo in via Zeppilli, il secondo in autostrada.