MONTEGIORGIO – A bordo della vettura viaggiavano tre persone, tra cui una proprio al lato passeggero, quello che ha subìto maggiori danni alla carrozzeria. Raccolto l’sos, la centrale operativa del 118 ha subito mobilitato la macchina dei soccorsi. Così sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Fermo, l’automedica, le ambulanze della Croce Arcobaleno di Petritoli e della Volontari Soccorso di Monte San Pietrangeli. Per estrarre la persona che viaggiava sul lato passeggero dell’auto, una ragazza, sono dovuti intervenire i vigili del fuoco che hanno tagliato una parte di carrozzeria oltre ad aver messo in sicurezza la vettura
PORTO SAN GIORGIO – Il controllo lungo la ss16 nord. entrambi sono stati accompagnati in Questura dagli agenti e, dopo essere stati fotosegnalati, sono stati entrambi denunciati. Il conducente, a seguito della sua condotta, è stato sanzionato ancora una volta per aver guidato il veicolo nonostante la sua patente fosse stata revocata. Il proprietario del veicolo, avvisato del rinvenimento del suo scooter, è arrivato poco dopo sul posto, felice di aver ritrovato oltre allo scooter, anche le chiavi di casa, di un’altra sua autovettura e altri oggetti personali.
USSITA – Vittima una donna di circa 60 anni. L’allarme è scattato poco dopo le 14,30. Sul posto vigili del fuoco con l’ausilio dell’elicottero, soccorso alpino e medicalizzata di Camerino
PORTO SANT’ELPIDIO – I controlli dei Nas di Ancona. Multato il titolare per mille euro
PORTO SANT’ELPIDIO – Il poliziotto ferito è stato accompagnato al pronto soccorso per le ferite riportate, mentre l’altro tunisino veniva rilasciato e gli veniva riconsegnata la somma di denaro. Il primo invece è stato tratto in arresto per detenzione di arma clandestina, per spaccio e aggressione a Pubblico Ufficiale. Avvisata l’Autorità Giudiziaria, ne disponeva la traduzione in carcere in attesa di giudizio di convalida.
PORTO SANT’ELPIDIO – La tragedia ha lasciato la comunità sotto shock. Roberto, descritto da chi lo conosceva come «un ragazzo troppo bravo, educato, gentile, rispettoso», si era svegliato sentendosi male intorno alle 8,45. I soccorsi sono subito intervenuti dopo aver raccolto l’sos lanciato dai familiari. I sanitari hanno tentato invano di rianimarlo, senza però riuscire a salvargli la vita.
GROTTAZZOLINA – Un automobilista, mentre percorreva la strada provinciale Bolzetta, ha perso il controllo della vettura che è finita per ribaltarsi parzialmente sulla fiancata destra.
SISMA – «Il terremoto del Centro Italia ha rappresentato un’esperienza totalizzante per molti di noi e ci ha portato a riflettere. Qualche anno dopo, abbiamo ideato S.I.S.Ma. per valorizzare e diffondere quanto appreso in questa e in altre emergenze, per rafforzare – le parole del coordinatore del gruppo di lavoro, Francesco Lusek- gli strumenti a disposizione, per favore un approccio multidisciplinare agli interventi di soccorso. Fortunatamente il territorio ha recepito, apprezzato e sostenuto questi obiettivi che nel tempo sono stati condivisi da molteplici istituzioni, associazioni e professionalità provenienti in prevalenza dal Piceno e dal Fermano, a dimostrazione di una visione non condizionata da campanilismi».
PORTO SANT’ELPIDIO – Scontro, ieri, in serata in via Alfieri tra un’autovettura cinquanta di cilindrata ed una Fiat Punto. Sul posto immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco di Fermo con due automezzi. Insieme a loro sul posto sono accorsi anche i militi della Croce Verde elpidiense.
PORTO SAN GIORGIO – L’intervento sul lungomare Gramsci sud. Palo tagliato. Rimosso un ramo sulla strada tra Amandola e Servigliano