FERMO – Incidente stradale, oggi pomeriggio intorno alle 13, in via Marche, in contrada San Michele di Fermo. A scontrarsi due auto e fortunatamente, bene dirlo subito, non si registrano feriti gravi
PORTO SANT’ELPIDIO – Nei guai due uomini, rispettivamente di Monte San Giusto e del Foggiano. Il primo per un furto al Conad, il secondo per essere stato sorpreso all’interno di un’auto
FERMO – L’uomo, dopo essere stato rintracciato dagli agenti della vigilanza Cosmopol, è stato riaccompagnato in ospedale dalla polizia di Stato e li riaccolto e preso in cura dai sanitari del Murri
PORTO SAN GIORGIO – Il materiale sequestrato e confiscato dalla Polizia municipale durante la propria attività di controllo è stato donato oggi all’associazione “Il Ponte”. La consegna è avvenuta dopo la firma dell’atto da parte del sindaco Valerio Vesprini, alla presenza del comandante della Polizia municipale Giovanni Paris e degli assessori alla Sicurezza Marco Tombolini e al Sociale Carlotta Lanciotti.
FERMANO – Al termine del servizio sono stati effettuati 4 posti di controllo, identificate 70 persone, 15 veicoli, di cui 7 sanzionati amministrativamente al Codice della Strada. Segnalate due persone a Porto San Giorgio
Sono intervenuti i vigili del fuoco della centrale di Ascoli
CAMPOFILONE – Scattato l’sos, sul posto sono arrivati i militi della Croce verde Valdaso, i carabinieri e i vigili del fuoco di Fermo. I sanitari hanno soccorso l’uomo per il quale la centrale del 118 ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso.
PORTO SANT’ELPIDIO – La donna sui social: «Solo l’arrivo tempestivo in mio soccorso di mio figlio prima e dei carabinieri dopo ha scongiurato il peggio. questa notte alle 2,30 sono entrati alcuni malviventi professionisti nel mio appartamento (…) al terzo piano dopo essersi arrampicati fino al terrazzo e dopo aver forato con un trapano la finestra del salone»
MAGLIANO – A settembre scorso i carabinieri durante il controllo della località Poggio San Gaetano del Comune di Magliano di Tenna, hanno trovato su di un terreno privato un cumulo di rifiuti, perlopiù rottami metallici. Gli immediati accertamenti effettuati dai carabinieri hanno permesso di accertare che il deposito in argomento era stato realizzato in assenza di autorizzazione, composto da rifiuti non pericolosi per circa 14 metri cubi, precisamente da rottami metallici ferrosi e non, plastica e rame. Sono in corso le operazioni di smaltimento di tali rifiuti.
ASCOLI – Irreversibili i danni cerebrali riportati da Renzo Paradisi a seguito dei violenti colpi sferrati contro di lui da Claudio Funari che ha picchiato anche la moglie