E’ ACCADUTO nella mattinata. Sul posto sono in corso i rilievi. Inutili seppure tempestivi i soccorsi arrivati dalla Potes del 118 di San Benedetto, insieme ai Vigili del fuoco del Distaccamento rivierasco ed ai Carabinieri.
PORTO SAN GIORGIO – Venti di burrasca hanno soffiato per tutta la notte lungo la costa dove la mareggiata ha eroso la spiaggia per decine di metri arrivando a lambire, in qualche caso, le strutture balneari. Sotto osservazione cantieri ed impalcature. Ma anche la segnaletica stradale che il forte vento ha danneggiato abbattendo pali in alcune vie.
COMUNANZA – E’ accaduto poco dopo le 20 di lunedì 23 dicembre. I feriti, un uomo e una donna di 75 anni, sono stati ricoverati all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli. Lui è molto grave. L’aggressore è un 40enne del posto
PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco fornisce la ricostruzione dell’accaduto e fa il punto sulla giornata di maltempo, danni e disagi
LA CONDANNA del gesto da parte del sindaco Massimiliano Ciarpella: «Stamattina mi sono recato immediatamente in Prefettura e adotterò tutte le misure necessarie, per quanto nei miei poteri, volte ad arginare episodi del genere. Ieri sera, una volta venuto a conoscenza dell’accaduto sono arrivato sul posto e quello che ho visto è avvilente. Bulli di paese, incuranti di ogni regola di convivenza civile, strafottenti verso qualsiasi autorità, con aria di sfida, senza un minimo di vergogna, sicuri di restare impuniti. Genitori pronti a difendere l’indifendibile»
FERMO – Il provvedimento era stato emesso dal questore ed ha validità due anni. Nonostante ciò un giovane di origini nordafricane continua a frequentare il locale. I clienti: «L’ultimo episodio si è verificato sabato 21 dicembre. Abbiamo chiamato la polizia, gli agenti sono arrivati ma lui ha fatto finta di niente». Secondo la loro testimonianza, il ragazzo avrebbe anche rigato delle macchine all’esterno
IN AUTOSTRADA i militi della Croce verde Valdaso e della Croce azzurra Porto San Giorgio. Con loro anche la polizia autostradale, i vigili del fuoco, il personale di Società Autostrade e il soccorso stradale EuroSos
FERMANO – L’ondata di vento forte, pioggia e neve non ha risparmiato nemmeno la nostra provincia. Danni e disagi in tutto il Fermano. Sfilza di chiamate e interventi per i vigili del fuoco. La Protezione civile regionale ieri ha emesso per la giornata odierna un’allerta gialla per vento con validità fino alla mezzanotte. Previsti venti forti almeno fino alle ore centrali della giornata di oggi, con raffiche che, specie nel settore costiero, potranno raggiungere il grado di “burrasca forte” (76-87 km/h) . Sono anche previste precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio sino alle ore pomeridiane di oggi. Dunque l’appello che le istituzioni rivolgono soprattutto a chi è o si metterà nelle prossime ore in strada è quello di prestare la massima attenzione e di guidare con prudenza.
LE INDAGINI e le denunce dei carabinieri a Pedaso e a Monttone
MALTEMPO – Tantissime le richieste di intervento quelle che si susseguono, da ieri sera, ai vigili del fuoco, soprattutto per alberi caduti sulla strada. Diverse le piante cadute a Porto San Giorgio. E solo per miracolo non si registrano feriti o peggio. In via Leopardi una pianta è caduta abbattendosi sulla strada, un’altra si è inclinata e pende pericolosamente verso la carreggiata. Solo per miracolo il crollo non ha centrato qualche passante, lungo una via che quotidianamente è frequentata da famiglie e bambini per la vicinanza della scuola, oggi fortunatamente chiusa per le vacanze natalizie. Un altro albero è caduto in piazza Mentana centrando una vettura parcheggiata.