IL SISMA di magnitudo 3,2, registrato dall’Ingv alle 19.24 e con epicentro a Montegallo, ha richiamato alla memoria il tragico anniversario ormai vicino del 24 agosto: data del terremoto devastante che nel 2016 colpì duramente le nostre zone
INDAGINI – Il giovane, individuato nel corso di un’attività condotta con la collaborazione dei militari della Stazione Carabinieri di Fermo, è stato intercettato e bloccato da una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia di Cassino lungo la statale 509
FERMO – Erano circa le 12 di questa mattina quando gli agenti delle Volanti, nel transitare in via Aldo Moro, a Lido Tre Archi, hanno notato una mazza da baseball e degli involucri a terra. A quel punto i poliziotti hanno subito raccolto e posto sotto sequestro gli oggetti per poi cercare di risalire al “proprietario”
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente ieri intorno alle 21 in via Donatello, quartiere nord della città. Due vetture danneggiate accidentalmente da un automobilista che si è poi allontanato. La Polizia sta indagando per identificarlo e accertare eventuali responsabilità
PORTO SANT’ELPIDIO – L’episodio è avvenuto nella mattinata di oggi a Porto Sant’Elpidio, nel quartiere Corva. Le fiamme hanno iniziato a divampare dal bagno dell’abitazione, il tutto mentre la famiglia (tra cui due bambini) stava ancora dormendo.
PORTO SAN GIORGIO – Tra le dotazioni per la sicurezza acquistate dal comando della Polizia locale, con parte delle risorse assegnate dalla Regione Marche al Comune rivierasco, c’è anche il drogometro. Strumento di cui potranno servirsi gli agenti in servizio durante i controlli ed i pattugliamenti lungo le strade. A cosa serve? Lo dice il nome stesso.
FERMO – Sul posto, a Lido di Fermo, sono arrivati i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio e una volante della Polizia di Stato. Gli agenti hanno provato a tranquillizzare l’uomo, in evidente stato psico-fisico alterato e poi sono stati costretti a bloccarlo per passarlo alle cure dei sanitari.
SOS – Da Servigliano e Smerillo. Tre persone soccorse ma nulla di grave per loro
INTERVENTO – Nell’incendio di un capannone nella zona industriale di Ascoli l’animale aveva inalato i fumi della combustione, ma i pompieri hanno provveduto ad ossigenarlo fino a farlo riprendere
LO SPIRITO della neonata associazione si è intrecciato con il leitmotiv dell’opera del direttore di Cronache Picene e Cronache Fermane: l’albero come metafora di forza, stabilità e legame profondo con il territorio