GROTTAZZOLINA – L’incidente lungo la strada provinciale 61. Sul posto sanitari e carabinieri. Non risultano feriti gravi
I CONTROLLI dei militari dell’Arma a Porto Sant’Elpidio e ad Altidona
CAMERANO – Non c’è stato niente da fare oggi pomeriggio per salvare la vita ad una donna di circa 80 anni, residente nel Fermano, in visita allo store. Sul posto l’automedica del 118, la Croce Gialla e una pattuglia dei carabinieri
MONTEGRANARO – L’uomo, in zona Villa Luciani, mentre percorreva al volante della sua auto la strada conosciuta come “dei vagli”, ha perso il controllo della sua Hyundai Tucson ed è finito nella scarpata sottostante.
FERMO – Dalla prefettura spiegano che «verrà ottimizzato e incrementato l’utilizzo, nelle rivendite dei generi di monopolio, degli strumenti di videosorveglianza e video-allarme messi a disposizione dalle moderne tecnologie e lo sviluppo, con il supporto delle forze dell’ordine, tutte presenti all’atto della sottoscrizione, di iniziative di formazione e informazione destinate a fornire ai rivenditori regole e modalità di comportamenti da seguire per ridurre i rischi di subire eventi criminosi».
PORTO SAN GIORGIO – I carabinieri intervenuti presso l’esercizio pubblico, hanno subito visionato i sistemi di videosorveglianza privata del locale, al fine di ottenere una descrizione accurata del malvivente, ponendosi poi sulle sue tracce. I militari hanno quindi intercettato l’uomo poco distante, identificandolo in un uomo di circa 60 anni, italiano, senza fissa dimora, pregiudicato: il malvivente è stato incastrato dai suoi numerosi e inconfondibili tatuaggi
A14 – Coinvolti un camper, un furgone e un’auto. Non risultano feriti. Lunghe code in autostrada
FERMO – Gli interventi del segretario regionale Cisl Fp, Giuseppe Donati, dell’Ast guidata dal direttore Roberto Grinta, del consigliere Pd Fabrizio Cesetti e del segretario Cigl, Michael Egidi, sull’aggressione subita da una Oss questa mattina nell’ambulatorio ex Inam di Fermo.
PEDASO – I militari della locale Stazione Carabinieri, sulla base di una querela presentata da una donna che ha denunciato la figlia convivente, hanno segnalato quest’ultima (una donna di circa 40 anni) alla locale Procura, per il reato di atti persecutori. La donna, ormai da molti anni, sarebbe stata vittima di comportamenti ossessivi della figlia, subendo minacce e vessazioni continue, talvolta sfociate anche in aggressioni fisiche che le avrebbero causato un perdurante stato di ansia, costringendola a modificare le proprie abitudini di vita.
PORTO SANT’ELPIDIO – Un uomo, dopo aver perso il controllo della sua vettura, ha sfondato una vetrina di un locale. Fortunatamente nel locale non vi era nessuno, ed era vuoto, dal momento che l’attività che vi risiede riaprirà il prossimo 8 ottobre.