CONTROLLI stradali dei carabinieri tra Fermo, Montegiorgio e Monte Urano: tre uomini e una donna denunciati
PORTO SAN GIORGIO – Sul posto, allertati dalla centrale 118, sono arrivati i vigili del fuoco e i sanitari della Croce azzurra di Porto San Giorgio con ambulanza e automedica. Fortunatamente le persone che viaggiavano a bordo della vettura non hanno riportato gravi conseguenze.
MONTEFORTINO – I Vigili del fuoco, insieme a una squadra del soccorso alpino e speleologico delle Marche, sono intervenuti nella zona delle Cascate del Rio per soccorrere due escursioniste che si erano smarrite.
PORTO SAN GIORGIO – Nel primo pomeriggio di ieri, nello specchio acqueo antistante il litorale di Porto San Giorgio, la motovedetta Cp 727, coordinata con assetto Sar – search and rescue – dalla Sala Operativa della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, è intervenuta per trarre in salvo un uomo che, scivolato accidentalmente in acqua da una piccola imbarcazione a vela, era stato segnalato come disperso, individuandolo e recuperandolo in sicurezza. Una volta riportato in porto, l’uomo è stato affidato alle cure del personale sanitario del 118, che ha confermato le sue buone condizioni di salute, senza necessità di ricovero.
FERMO – Sos oggi pomeriggio dal viale centrale di Fermo dove, intorno alle 18, si è abbattuto un ramo. Sul posto sono subito arrivati gli agenti della Polizia locale e la Protezione civile per rimuovere il ramo e mettere in sicurezza l’albero.
PORTO SANT’ELPIDIO – Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia di Stato e i sanitari del 118 con un’ambulanza della Croce verde di Porto Sant’Elpidio. All’arrivo dei soccorritori, purtroppo, per l’uomo non c’era ormai più nulla da fare. Il decesso risalirebbe a un paio di giorni fa. Comunque, come da prassi, gli agenti hanno comunque avviato le indagini
SANT’ELPIDIO A MARE – La presunta aggressione in località Brancadoro. Sull’accaduto stanno lavorando i carabinieri
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente stradale è avvenuto proprio davanti alla sede della pubblica assistenza sangiorgese. Fortunatamente lo scooterista non ha riportato gravi conseguenze.
COSTA – Soccorsa anche una minorenne ubriaca. Bottiglie spaccate in spiaggia
PORTO SAN GIORGIO – La guardia di finanza spiega che «l’esercizio commerciale svolgeva irregolarmente l’attività di somministrazione di alimenti a Porto San Giorgio in quanto sprovvisto della documentazione di accompagnamento prevista per la tracciabilità dei prodotti ittici destinati alla vendita. Le ispezioni in loco hanno permesso di riscontrare condizioni igienico-sanitarie precarie e gravi carenze sulla corretta conservazione del pescato sia fresco che congelato, custodito in maniera tale da non garantire la salute dei consumatori»