DRAMMA – Un uomo di circa 80 anni è stato trovato senza vita in una scarpata, a una distanza di circa 5 metri dalla sede stradale, in via Puccini
MONTEGIORGIO – Erano circa le 13,30 di oggi quando il 115 ha ricevuto una richiesta di intervento per un’auto avvolta dalle fiamme a Montegiorgio, in via delle Mura
PORTO SANT’ELPIDIO – La Polizia di Stato è stata chiamata a intervenire intorno alle 4 della notte appena trascorsa al “Ferro di Cavallo” per dei danneggiamenti su un veicolo. Arrivati sul posto, gli agenti hanno fermato un uomo che ha sferrato un pugno in faccia ad un agente per poi scappare
FERMO – Immediato l’sos alla centrale operativa del 118. Così sul posto sono arrivati i militi della Croce azzurra di Sant’Elpidio a Mare, con la loro ambulanza, e l’automedica. Sul posto anche i carabinieri. Ai militari dell’Arma il compito di ricostruire la dinamica del sinistro. Il pedone, comunque, non ha riportato fortunatamente gravi conseguenze.
VERTENZA – Dopo il tavolo del 24 febbraio, le parti si sono date appuntamento per il 27 febbraio e per il 14 e il 18 marzo. Armandi (Ugl): «A Comunanza scendono produzione e personale: quale garanzia c’è quindi per il futuro?». Il sindaco Sacconi: «La mia speranza è che risultino meno esuberi e più investimenti»
FERMO – La richiesta di intervento alla Polizia di Stato è scattata ieri intorno alle 13. Appartamento svaligiato ma anche in altre case in via La Malfa sono stati riscontrati segni di effrazione a porte e finestre
FERMANO – «Alla luce di quanto emerso, il titolare dell’autoscuola e l’allievo – concludono dalla Polizia stradale – sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per aver attestato il falso. L’indagine proseguirà per verificare eventuali ulteriori irregolarità nell’istituto di formazione ed accertare il rispetto delle normative vigenti in materia di corsi di recupero punti».
LE INDAGINI E LE DENUNCE da parte dei carabinieri a Fermo, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Montegiorgio
LA SECONDA edizione dell’iniziativa formativa, gratuita, è iniziata nel mese di gennaio, frutto della sinergia tra la Scuola di Architettura e Design, dell’Università di Camerino, il Consorzio Universitario Piceno, e dell’Ente Scuola della Cassa Edile di Ascoli e Fermo e nella cui sede si sono tenuti i corsi
FERMO – L’intervento ieri sera intorno alle 22